utenti online

Loreto: parte la campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata

Raccolta differenziata 2' di lettura 31/05/2012 - E’ iniziata da qualche giorno la campagna di sensibilizzazione porta a porta sulla raccolta differenziata messa in atto dal Comune di Loreto – Assessorato all’Ambiente – in collaborazione con la Pro Loco “Felix Civitas Lauretana e che mira a sollecitare ancora di più la popolazione a differenziare i rifiuti al fine di raggiungere l’obiettivo del 65% della differenziata entro il 2012 rimanendo tra i Comuni virtuosi.

Tradotto in soldoni, e di soldi si può proprio parlare, tutto questo vorrebbe dire risparmiare circa il 40% sul conferimento dei rifiuti in discarica. Infatti, se non si raggiungerà questa quota si andrà incontro ad un forte rincaro della tassa comunale.

Collaborare per risparmiare – ha detto l’Assessore all’Ambiente Elisei - e per evitare di incappare in sanzioni che partono da Eur. 150,00 in su se si butta la spazzatura nel cassonetto sbagliato, vuol dire fare il bene della comunità e quindi di ognuno di noi. Ci guadagna l’ambiente, ci guadagnano le nostre tasche, ci guadagna il nostro futuro”.

L’operazione di sensibilizzazione del porta a porta impiega, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:30, dieci addetti della Pro loco dotati di tesserino di riconoscimento che consegnano ad ogni famiglia loretana un dépliant illustrativo, un kit di sacchi per l’umido e per l’indifferenziata e forniscono informazioni su come evitare di accumulare immondizia, e quindi su come risparmiare anche in questo modo.

Non solo: sono stati realizzati anche dei punti informativi in tre zone della città per raggiungere anche coloro che erano assenti al passaggio dei “postini del risparmio sui rifiuti”: uno a Villa Musone e uno a Villa Costantina, attivi fino a qualche giorno fa, e uno ancora operativo presso il Comitato di quartiere “La Pignoccara”, all’ex- mattatoio.

Quando la distribuzione porta a porta sarà terminata, per far rifornimento di sacchetti, di informazioni e di consigli basterà recarsi alla Pro loco in corso Boccalini, e si riceverà tutta l’assistenza del caso.

Per evitare che gli Sherlock Holmes della spazzatura indaghino i nostri rifiuti - ha concluso Elisei - collaborare diventerà sicuramente la strategia migliore per risparmiare e per dare una boccata d’ossigeno all’ambiente ”.

Lunedì 4 giugno, inoltre, l’Amministrazione Comunale ha deciso di organizzare una “Giornata Ecologica” che vedrà il coinvolti gli alunni delle scuole del territorio e le loro famiglie. La manifestazione ha lo scopo di sensibilizzare anche i più giovani su temi di grande attualità come la raccolta differenziata dei rifiuti, il riuso e il riciclaggio. Durante la manifestazione, che si terrà al Palacongressi Comunale dalle ore 9:00, verrà consegnato a tutti i ragazzi un contenitore per la raccolta differenziata degli olii usati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2012 alle 16:18 sul giornale del 01 giugno 2012 - 456 letture

In questo articolo si parla di cronaca, loreto, comune di loreto, raccolta differenziata porta a porta, notizie osimo, notizie loreto, raccolta differenziata loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/zM0