utenti online

Al campo di via Vescovara i Campionati Regionali di Società per allievi/e e cadetti/e

4' di lettura 31/05/2012 - Lo scorso fine settimana si è tenuta ad Osimo, presso il Campo Scuola di Atletica della Vescovara, la seconda prova regionale del Campionato di società per le categorie allievi/e e cadetti/e.

Nel pomeriggio di sabato 26 e domenica 27 maggio numerosi atleti osimani sono scesi in pista con la maglia dell’Atletica Osimo nella categoria cadetti e con quella della Tecno Adriatletica Marche nella categoria allievi.

Nella squadra dei cadetti composta da Baccarini Riccardo, Brandoni Giovanni, Fossati Pesaresi Andrea, Natalucci Francesco, Re Gianluca, Sabbatini Simone e Zoppi Samuele da segnalare la vittoria di Re Gianluca nel lancio del peso con la misura di m. 12.85. Tra le cadette, Baldinelli Debora, Fagioli Chiara, Orciani Cecilia, Pettinari Ludovica, Santoni Caterina, Secchiaroli Simonetta, Tozzo Valentina, da segnalare la vittoria di Baldinelli Debora nei 2.000 m. con il tempo di 7.09.85, la vittoria di Fagioli Chiara nel lancio del peso con m. 8.64, il secondo posto di Orciani Cecilia nel lancio del martello, il terzo posto di Santoni Caterina nel salto in alto e negli 80 m. hs ed il terzo posto di Fagioli Chiara nel lancio del disco.

Tra gli allievi (Baldinelli Davide, Beccacece Andrea, Binci Filippo, Cappanera Francesco, Ikponmwosa Osahenrunmwe, Sanseverinati Nicholas, Sconocchini Matteo, Tiffi Magi Alessio) la vittoria di Cappanera Francesco nel salto in lungo con la bella misura di m. 6.66, la vittoria nei 2.000 m. siepi di Sanseverinati Nicholas, la vittoria delle due staffette T.A.M. 4 x 100 e 4 x 400, dove erano presenti atleti osimani, il secondo posto di Sconocchini Matteo negli 800 m., il secondo posto di Binci Filippo nei 110 m. hs, il secondo posto di Beccacece Andrea nei 400 m. hs, il secondo posto di Ikponmwosa “Osas” nel lancio del perso, il terzo posto di Binci Filippo nei 400 m. hs. Anche per le allieve (Baldinelli Giuditta, Mengani Emma, Petetti Virginia, Verolo Silvia) buoni risultati: la vittoria nei 100 m. hs con Verolo Silvia, arrivata seconda nei 400 m. hs, il secondo posto di Petetti Virginia nei 400 m., e i due secondi posti della lanciatrice Mengani Emma nel peso e nel martello.

Le classifiche finali hanno visto l’Atletica Osimo all’ottavo posto nella categoria cadetti (primo posto per Atletica Avis Macerata, seguita da SEF Stamura Ancona ed Atletica Fabriano); buon quarto posto nella categoria cadette (primo posto per Atletica Avis Macerata, seguita da Atletica Sangiorgese Tecnolift e SEF Stamura Ancona). Nella categoria allievi primo posto per la Tecno Adriatletica Marche, seguita da Sport Atletica Fermo e SEF Stamura Ancona; tra le allieve prima la T.A.M., seconda Atletica Avis Macerata, terza Sport Atletica Fermo.

Sempre lo scorso fine settimana, importante incontro di atletica leggera a Bressanone, dove era in programma la 30 ^ edizione del BRIXIA Meeting, appuntamento internazionale per rappresentative regionali categoria allievi. L’unica vittoria individuale per la rappresentativa della Regione Marche è stata quella dell’allieva Eleonora Vandi dell’Atletica Avis Macerata, nei 400 m. Erano presenti nella rappresentativa due atleti osimani: Manuel Nemo, settimo nel salto in alto con m. 1.96 e Nguimeya Tsopmo Simon, undicesimo nel salto in lungo, con m. 6.14. Tra le squadre partecipanti, oltre alle rappresentative regionali italiane, ve ne erano di provenienti dalla Germania e dalla Slovenia. La Regione Marche si è classificata undicesima; la vittoria è andata alla Regione Lombardia.

Due importanti appuntamenti, su convocazione, per il prossimo fine settimana. Sabato 2 giugno a Porto San Giorgio, 26^ Coppa San Giorgio – Incontro di marcia su strada per Rappresentative Regionali categorie cadetti/e e ragazzi/e. Due convocazioni anche per l’Atletica Osimo: per la categoria ragazze, Montalbò Irene (anno 1999); per la categoria ragazzi, Maggiore Francesco (anno 2000). Domenica 3 giugno incontro internazionale per Rappresentative Nazionali e Regionali under 20 M/F “2° Trofeo Città di Caorle”: tra i convocati l’atleta osimano della T.A.M. Giuliodori Tommaso (classe 1993), selezionato per i 400 m. hs e per la staffetta 4 x 100.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2012 alle 16:37 sul giornale del 01 giugno 2012 - 957 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo, notizie osimo, sport osimo, via vescovara osimo, brixia meeting

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/zNf