utenti online

Un milione e mezzo di euro evasi in 19 anni, denunciato un professionista osimano

1' di lettura 30/05/2012 - Scoperto dalla Guardia di Finanza di Ancona un nuovo caso di evasione fiscale. Un colpo grosso, quello messo a segno dai Finanzieri, perché nel mirino è finito un professionista osimano che avrebbe presentato l’ultima dichiarazione dei redditi nel lontano 1993.

Evasione totale e sistematica, dunque, tanto che il totale delle imposte non pagate in 19 anni ammonterebbe a circa un milione e mezzo di euro.

Il geometra M. O., secondo le Fiamme Gialle, aveva pianificato nei minimi dettagli la sua strategia. Risultava residente ad Osimo, ma in realtà viveva con la famiglia in un appartamento in un altro Comune della zona, con contratto ed utenze a nome della moglie. La partita Iva da geometra era scaduta nel 1993, ma si presentava ai clienti (imprenditori della zona) come un normalissimo geometra in regola con il fisco. Tanto che una volta ricevuto il pagamento, il professionista distruggeva immediatamente la copia delle fatture per evitare di lasciare tracce.

Secondo le stime dei Finanzieri, sarebbero ben 241 le fatture emesse e distrutte solo nel periodo compreso tra il 2003 ed il 2011. Il professionista aveva addirittura aperto un proprio sito web per pubblicizzare la sua attività. Ultimo particolare: l’uomo aveva deciso di aprire una nuova partita Iva nello stesso giorno dell’inizio delle verifiche fiscali a suo carico.






Questo è un articolo pubblicato il 30-05-2012 alle 10:30 sul giornale del 31 maggio 2012 - 2306 letture

In questo articolo si parla di cronaca, evasione fiscale, emanuele barletta, arresto osimo, cronaca osimo, cronaca marche, evasore fiscale osimo, guardia di dinanza di osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/zJh