Loreto: giovedì la chiusura dell'anno accademico dell'Unitre

L’evento sarà infatti arricchito dalla relazione del prof. Flavio Corradini, Magnifico Rettore dell’Università di Camerino, eminente studioso, noto non solo per essere il più giovane illustre docente d’Italia a ricoprire tale incarico ma anche per avere battuto tutte le tappe della carriera professionale con ottimi risultati, tanto da avere acquisito, a soli 31 anni, la titolarità della cattedra di informatica. Di grande levatura e pregevole interesse sarà il contenuto della sua relazione, intitolata “Nuovi trend nel settore dell’ICT (Information and Communication Technology)”; conoscenze oggi divenute indispensabili per tutti poiché rientrano nelle esigenze della vita di ogni giorno.
La relazione del prof. Corradini è stata preceduta, nel corso dell’anno, da altri incontri di notevole spessore culturale, inquadrati nella serie denominata “Finestre aperte sul mondo”.
Si è trattato, in particolare, di conferenze tenute da specialisti, rivolte non solo agli iscritti ma a tutti i cittadini, allo scopo di accrescere il livello di conoscenze e di far riflettere sulle più importanti problematiche di questo mondo. D’altra parte l’enorme spazio dell’era dell’informazione e della comunicazione globale, del commercio senza confini, dei flussi internazionali dell’economia e della finanza e, purtroppo, anche della illegalità comporta che l’istruzione non debba più essere relegata al solo periodo della scolarità giovanile ma estesa a tutto il periodo vitale.
Pertanto, la Governance dell’Università per la Terza Età, consapevole di queste nuove esigenze, per il futuro, oltre a continuare ad ampliare l’offerta formativa a tutti i cittadini, implementerà i già numerosi corsi teorici, di laboratorio, di attività motorie nonché i progetti interdisciplinari di nuova istituzione.
Come è prassi in tutte le Università per la Terza Età nella chiusura dell’anno accademico, anche a Loreto, presso il prestigioso salone del Bastione Sangallo, è stata allestita un’importante mostra che raccoglierà le principali attività svolte nel corso dell’anno. La mostra, ad ingresso libero, verrà in inaugurata alla presenza del sindaco Paolo Niccoletti, dell’Assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni e del Magnifico Rettore dell’Università per la Terza Età di Loreto, Sandro Bolognini e rimarrà aperta tutti i giorni, fino a giovedì 31 maggio, dalle ore 16,30 alle ore 20,00.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2012 alle 14:25 sul giornale del 29 maggio 2012 - 740 letture
In questo articolo si parla di cultura, loreto, comune di loreto, flavio corradini, unitre loreto, notizie osimo, notizie loreto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/zDJ
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese » altri articoli...