utenti online

Severini (Pd) sul Palabaldinelli: 'Andrebbe ribattezzato il Palazzetto di San Patrizio'

2' di lettura 25/05/2012 - Prendiamo atto che per il consigliere Cappanera la realizzazione del Palabaldinelli è stata un’ottima scelta politico-amministrativa della gestione Latini: il consigliere di Su la Testa fa la difesa di ufficio del Palabaldinelli...

...che a mio avviso potrebbe oggi essere ribattezzato il Palazzetto di San Patrizio, in quanto continuerà a costare ai cittadini un sacco di soldi per molti anni ed è ridotto a distanza di poco tempo ad una cattedrale nel deserto che viene utilizzata per tutto, tranne che per gli scopi iniziali, costato solo di investimento 5.069.654 euro, a cui vanno aggiunti centinaia di migliaia di euro di perdite e di contributi per la gestione alla Geosport e alla Robur.

Questa vicenda serve soprattutto per dimostrare quanto sia stata poco oculata la politica legata al patrimonio pubblico durante l’amministrazione Liste Civiche: di fronte all’emergenza legata all’edilizia scolastica e addirittura ad un piano di alienazioni del patrimonio pubblico sproporzionato, si è preferito realizzare un palazzetto nel posto più sbagliato del mondo per una squadra che ora non può neanche più farci gli allenamenti, e in cui l’amministrazione è costretta ad inventarsi sagre e fiere di ogni tipo per dargli un senso e giustificare i suoi costi attraverso un minimo di attività.

Intanto la spesa per la collettività peserà per decenni (il comune paga circa 160.000 euro l’anno per il mutuo di 20 anni a tasso variabile, e altrettanti 200.000 ne paga la Geosport, ossia l’Astea). Per avere quale risultato? Ricordiamo che dal 2004 al 2011 le perdite della Geosport ammontano a 776.512 € , mentre di tutti i presunti introiti sull’indotto non è stato fatto minimamente cenno all’interno dei vari comunicati a firma Liste Civiche.

Abbiamo già ampiamente detto che il costo è a carico della collettività, indipendentemente dal fatto che i costi vadano ad incidere direttamente sulle bollette o su servizi in meno ai cittadini.

Tutto ciò per avere una squadra come la Robur che per la prima volta nella storia non si è potuta iscrivere al campionato e a cui è precluso l’utilizzo del palazzetto. Ma certamente su tale punto il nuovo cda della Robur avrà di che spiegare.

Nel frattempo Latini ci spiega l’Imu ed invita i sindaci al contenimento delle aliquote: ma con quale faccia lo fa, dopo aver fatto scelte tanto pesanti che noi cittadini dovremo sobbarcarci per anni?

La conclusione può essere solo una: avevamo bisogno di scuole e ci han rifilato “sòle”.


   

da Argentina Severini
Partito Democratico




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2012 alle 12:49 sul giornale del 26 maggio 2012 - 3541 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, robur basket, argentina severini, daniele cappanera, notizie osimo, liste civiche osimo, palabaldinelli osimo, geosport osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/zxu





logoEV
logoEV