Loreto: Geppi Gleijeses con 'Lo scarfalietto' chiude la stagione teatrale

Lo Scarfalietto (Lo Scaldaletto) è senza dubbio una delle più divertenti commedie di Eduardo Scarpetta ed una delle più belle della tradizione napoletana. Scritta nel 1881 ha il suo personaggio centrale in don Felice Sciosciammocca, mascherache riassume in sé tutti i caratteri fondamentali della commedia napoletana con il suo bastoncino di canna, le scarpe lunghissime, il mezzo tubo e il frac che anticipò Charlot. I protagonisti de Lo scarfalietto sono Amalia e Felice, freschi sposi, che litigano per qualsiasi banalità. Stavolta è la rottura di uno scaldino nel letto nuziale a provocare il finimondo, con convocazione di avvocati e richieste di separazione. Alle liti violente assiste Gaetano Papocchia, buffo carattere di anziano pretendente che capita in casa della coppia per affittare un ‘quartino’ destinato alla soubrette Emma Carcioff, per cui da tempo spasima. Da questa crisi matrimoniale scaturiscono una serie di situazioni esilaranti, comiche, al limite del grottesco fino al delirio finale all’interno del tribunale, alla brillante esplosione dei meccanismi drammaturgici scarpettiani.
Geppi Gleijeses firma adattamento, scene e regia di questa edizione de Lo scarfalietto prodotta da Teatro Stabile di Calabria e Teatro Quirino con lo sviluppo scenografico è di Paolo Calafiore, il disegno luci di Luigi Ascione e i costumi di Sabrina Chiocchio.
Biglietti: in vendita alla Pro Loco in corso Boccalini n. 2 tel. 071/977748 aperta tutti i giorni. Tariffa agevolata a 10 euro per i giovani fino a 25 anni presentando in biglietteria il coupon scaricabile dal sito del comune di Loreto. La sera di rappresentazione è possibile acquistare i biglietti anche direttamente a teatro. Informazioni Amat corso Mazzini 99 Ancona tel. 071/2075880, biglietteria 071/2072439. Su internet biglietti in vendita esclusivamente su www.vivaticket.it. Inizio spettacolo ore 21,15.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2012 alle 15:48 sul giornale del 31 marzo 2012 - 527 letture
In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat marche, notizie osimo, notizie loreto, teatro loreto, lo scarfalietto, geppi gleijeses
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/xa5
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone