La CaRiLo festeggia il 150esimo anniversario di costituzione

L’inizio effettivo delle attività avvenne il 16 Marzo 1862, con l’ufficio aperto provvisoriamente in un locale, messo a disposizione dall’Amministrazione della S. Casa, ubicato in Piazza dei Galli al n° 349. L’attività prevedeva l’apertura due giorni alla settimana: la Domenica destinata ai versamenti ed il Giovedì alle riscossioni.
In questi 150 anni di storia la Cassa di Risparmio di Loreto si è fatta promotrice di molteplici iniziative a favore della popolazione lauretana e del territorio circostante, concorrendo al suo sviluppo economico, sociale e culturale, privilegiando lo spirito di intraprendenza ed acquisendo una somma di benemerenze e di risultati oltremodo lusinghieri.
Nel 1992, a seguito della legge Amato, l’originaria Cassa di Risparmio di Loreto si scisse in due realtà ben distinte: la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto che non ha fini di lucro e persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo soci-economico nel territorio dei Comuni di Loreto e Castelfidardo e la CARILO Cassa di Risparmio di Loreto Spa che svolge tutte le attività proprie dell’impresa bancaria. Oggi la Carilo Cassa di Risparmio di Loreto Spa fa parte del Gruppo Bancario Banca delle Marche. Le azioni della Carilo Spa sono detenute dalla Banca delle Marche Spa per il 78,81% e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto per il 21,19%.
La Carilo Spa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, celebrano questa felice ed importante ricorrenza del 150° di costituzione, con una serie di iniziative avviate lo scorso anno e che si concluderanno nel 2012, anno nel quale si celebrerà anche l’anniversario dei 20 anni di costituzione della Fondazione.
Sabato 31 marzo 2012 alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto si terrà la manifestazione celebrativa dell’avvio dell’operatività della Cassa nel corso della quale verrà inaugurata una Mostra fotografica sulla Storia d’Italia e della Carilo.
La mostra, realizzata dalla Carilo S.p.A., avrà luogo presso la Sala Espositiva del Comune di Loreto (ex-Anagrafe) sita in Corso Boccalini 32 e rimarrà aperta fino al 15 Aprile 2012. Questi i temi principali:
- Dopo la battaglia di Castelfidardo: la fondazione della Cassa.
- Dal tardo Ottocento al periodo giolittiano: il primo consolidamento.
- Tra due guerre: stabilità e autonomia.
- Nel secondo dopoguerra: dalla ricostruzione allo sviluppo.
- Gli anni recenti: tra globale e locale.
Tutta la cittadinanza di Loreto e di Castelfidardo e la clientela della Carilo sono invitate a partecipare all’evento.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 20:21 sul giornale del 29 marzo 2012 - 413 letture
In questo articolo si parla di attualità, loreto, fondazione Carilo, CARILO, cassa di risparmio di loreto, notizie osimo, notize loreto
L'indirizzo breve
https://vivere.me/w61
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone