utenti online

Il 10 aprile riparte la rassegna 'I Contemporanei' curata dallo Ju-Ter Club. Tutti gli appuntamenti

circolo Ju-Ter club 2' di lettura 28/03/2012 - Ritornano “I Contemporanei”, ritornano nuove “conversazioni con chi scrive il presente” come recitata il sottotitolo della Rassegna Letteraria ideata e curata dal “Circolo Culturale Ju-Ter Club Osimo”, ed organizzata da quest’anno in collaborazione con il “Circolo +76”.

Un ricco cartellone con illustri ospiti e soprattutto importanti temi di stretta “contemporaneità” che saranno di volta in volta trattati nelle serate previste. Ad aprire la terza edizione sarà martedì 10 aprile alle ore 21.15 presso il Chiostro San Francesco, Paolo Rodari Vaticanista de “Il Foglio” coautore insieme a Padre Gabriele Amorth del libro: “L’ultimo esorcista”, vero boom di vendite nelle librerie.

Venerdì 20 aprile, alle ore 21.15 presso la Sala Conferenze A.S.T.E.A. ricorderemo Giovanni Falcone a 20 anni dalla Strage di Capaci. A raccontare e a raccontarci soprattutto il Giovanni Falcone uomo, e non solo Magistrato, il giornalista che più di ogni altro gli fu amico, l’inviato de “La Stampa” e profondo conoscitore di mafia: Francesco La Licata, il quale replicherà l’incontro sabato 21 aprile, alle ore 10.30 presso l'Aula Magna dell’ I.S.I.S. di via Molino Mensa (riservato a studenti ed insegnanti dell’Istituto).

Venerdì 18 maggio, alle ore 21.15 presso la Sala Conferenze A.S.T.E.A., il Senatore Tiziano Treu, ex Ministro del Lavoro, presenterà il libro:Giovani senza futuro?”.

Venerdì 15 giugno, alle ore 21.15 presso l’Atrio del Palazzo Municipale, la dott.ssa Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, divenuta nota al pubblico dopo essersi occupata di diversi casi spinosi di cronaca nera, presenterà il suo volume “Chi è l’Assassino? Diario di una criminologa”. La violenza sulle donne da parte di chi avrebbe dovuto amarle, la certezza della pena, la giustizia equa, il rispetto per i parenti delle vittime, sono tutti temi trattati nell’interessante nuovo romanzo che Giancarlo Trapanese giornalista, scrittore, Vicecaporedattore della Redazione TGR Rai Marche, presenterà Giovedì 28 giugno, alle ore 21.15, sempre all’Atrio del Palazzo Municipale.

A metà luglio, sarà la volta di S.E. Mons. Domenico Mogavero, Componente della commissioni per le migrazioni della Cei, Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, per parlarci - intervistato dal Vaticanista de “La Stampa” Giacomo Galeazzi - de “La Chiesa che non tace”, loro ultimo lavoro.

Sono attese nelle prossime settimane le conferme di Giovanni Minoli per i primi di luglio per una conferenza dal titolo: “Quando la televisione è buona maestra” e del prof. Nando Dalla Chiesa per la presentazione del libro “La Convergenza. Mafia e politica nella seconda repubblica. Segnaliamo fuori cartellone, Giovedì 10 maggio alle ore 21.15 a Castelfidardo (luogo da stabilire) il Senatore Pietro Ichino presenterà la sua “Inchiesta sul lavoro. Perché non dobbiamo avere paura di una grande riforma”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 13:54 sul giornale del 29 marzo 2012 - 619 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, ju-ter club, Juter Club, notizie osimo, circolo culturale +76, i contemporanei juter club

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/w4J





logoEV
logoEV