utenti online

Castelfidardo: i Gira...soli e tanti altri ospiti chiudono la rassegna dialettale 'Madre lengua'

Castefidardo 2' di lettura 28/03/2012 - Un mese da tutto esaurito e il gran finale non sarà da meno. Anzi, i botteghini al teatro Astra apriranno pro-forma perché i biglietti per la serata conclusiva di Madre Lengua - venerdì 30, ore 21 - sono praticamente già tutti venduti: restano disponibili alcuni posti in galleria (5 € intero, 3 ridotto).

Una chiusura col botto perché all’oltre all’attesa esibizione dei padroni di casa dei Gira…soli con il nuovo lavoro “E sarà come dighi tu…” firmato dalla geniale coppia Roberto Perini e Stefano Pesaresi che di questa rassegna amatoriale sono anche gli ideatori con Giampiero Bartolini, ci sarà un ulteriore contorno di risate.

E’ la serata del dialetto fidardense, per cui non mancherà l’incursione de gli “Esperti rispondono”, il suono della fisarmonica con Gloria Nobili e Elisa Campanari, la lettura di un brano del libro Madre Lengua di Paolo Bugiolacchi a cura del figlio, l’attore Carlo. E poi la specialissima giuria composta dal Sindaco Soprani, dal presidente Pro Loco Belmonti, dal direttore del Museo della fisarmonica Beniamino Bugiolacchi, dalla critica teatrale Silvana Bisogni e da Luca Pesaro di Agoradio, dovrà esprimersi sui premi alla migliore sceneggiatura, scenografia, attrice e attore protagonista da scegliersi fra le compagnie che hanno rappresentato la rispettiva verve, tipicità e tradizioni: Scacciapensieri bis (Santa Maria Nuova), La Nochia (Ancona), Attori per caso (Chiarino di Recanati), Il quarto di luna (Monte Urano).

Fuori concorso i beniamini locali dei Gira…soli, gruppo nato dall’esperienza scolastica di alcuni genitori del plesso Cerretano, poi cresciuto in professionalità e simpatia. “E sarà come dighi tu…” è una commedia in tre atti sul più classico dei temi: il tradimento, raccontato con leggerezza e ironia. Info: Pro Loco (0717822987).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 13:30 sul giornale del 29 marzo 2012 - 922 letture

In questo articolo si parla di castelfidardo, spettacoli, castefidardo, Comune di Castelfidardo, teatro dialettale, notizie osimo, notizie castelfidardo, madre lengua

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/w4D





logoEV
logoEV