utenti online

Atletica, ad Osimo il primo raduno per il 'Progetto Salti'

campo sportivo di via Vescovara - Osimo 2' di lettura 22/03/2012 - Nello scorso fine settimana non ci sono state gare per l’Atletica Osimo. L’attività indoor è ormai conclusa (ricordiamo che il Banca Marche Palas di Ancona sabato 17 e domenica 18 marzo ha ospitato i Campionati italiani paralimpici indoor di atletica leggera)...

...e l’impegno più vicino sono i Campionati di Società ed Individuali di Cross Staffette per le categorie cadetti/e, ragazzi/e ed esordienti, unitamente ai Campionati Regionali individuali per le categorie agonistiche che si terranno domenica 25 marzo al Campo Sportivo Comunale di Porto San Giorgio. Durante questa pausa c’è stato però un importante raduno tecnico che si è svolto proprio presso il campo di atletica della zona Vescovara di Osimo.

Nel pomeriggio di sabato 17 marzo c’è stato il primo raduno della seconda tappa del “PROGETTO SALTI” (alto – lungo – triplo), incentrato sull’aspetto “Esercitazioni per lo sviluppo della rincorsa”. Questo incontro viene organizzato dal settore tecnico regionale ed è rivolto agli atleti delle categorie allievi/e e cadetti/e di rilievo regionale ed ai loro tecnici sociali. L’obiettivo è quello di dare un aiuto dal punto di vista tecnico, verificando le condizioni degli atleti, in funzione degli impegni a carattere regionale e nazionale che questi dovranno affrontare. L’incontro di Osimo è inserito in un calendario di sei giornate, dedicate ad esercitazioni rivolte a differenti aspetti del salto: sviluppo della capacità di salto, sviluppo della rincorsa, tecniche del salto completo. I tecnici referenti del progetto sono Robertais Del Moro, responsabile salti del settore tecnico regionale ed Alessandro Bernardi.

Per l’Atletica Osimo sono stati convocati: per la categoria cadetti/e Samuele Zoppi (salto triplo) e Caterina Santoni (salto in alto); per la categoria allievi/e Manuel Nemo (salto in alto), Francesco Cappanera (salto in lungo) e Simon Nguimeya Tsopmo (salto triplo). Questi ultimi tre atleti della categoria allievi, pur provenendo dall’Atletica Osimo, da quest’anno gareggiano per la TecnoAdriatleticaMarche (T.A.M.).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2012 alle 15:21 sul giornale del 23 marzo 2012 - 579 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo, sport osimo, raduno progetto salti, campo sportivo via vescovara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wOo





logoEV
logoEV