utenti online

Si chiude venerdì la rassegna 'Fratelli in Italia'. ConcertAzione: 'Riapertura Cinema Concerto, il nostro impegno continua'

rassegna 'Fratelli in Italia' 2' di lettura 21/03/2012 - Una rassegna di film che, in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia, potesse offrire una lettura artistica, letteraria, documentale, del percorso compiuto dal Risorgimento alla contemporaneità. Con quest’obiettivo ConcertAzione si è adoperata per riportare il cinema ad Osimo e, ora, alla vigilia dell’ultimo appuntamento possiamo considerare riuscita l’operazione.

Gli appuntamenti che si sono susseguiti da gennaio a marzo con cadenza bisettimanale, hanno riscosso successo per la partecipazione di un pubblico attento e giovane attirato dalla qualità dei film e dei relatori intervenuti. Non è stato facile adempiere tutti gli obblighi SIAE, così come ottenere autorizzazioni dalle case produttrici ma, grazie alla preziosa collaborazione dell’istituto Campana, all’interessamento dell’assessore Ginnetti e alla costanza dei componenti della task force di ConcertAzione, abbiamo superato le tante difficoltà che si presentavano. Venerdì 23 verrà proiettato l’ultimo film, Concerto italiano di Italo Moscati, posticipato a causa della neve. Un grande affresco, uno spettacolo di immagini e di musica, un racconto di personaggi e fatti, una grande ricerca fra intese e speranze, un grande concerto di idee e di identità italiane.

La presenza del regista, che è stato responsabile dei Programmi sperimentali, lanciando registi italiani tra cui Gianni Amelio, Giuseppe Bertolucci, Peter Del Monte, e producendo film d'autore tra cui quelli di Jean Luc Godard, Marco Ferreri, oltre ad aver scritto Il portiere di notte e altri cinque film con Liliana Cavani, sarà preziosa per poter ragionare su come l’immaginario, la potenza del mezzo cinematografico e televisivo, abbiano contribuito a formare la coscienza degli italiani.

Consideriamo che saranno tanti coloro che vorranno condividere con noi quest’appuntamento; il rinnovarsi di una consuetudine perduta, la visione di un film sul grande schermo, la compagnia degli altri, lo scambio di impressioni, hanno riportato una socialità non superficiale ed occasionale, che la nostra città aveva dimenticato. Per questo, ancora una volta, chiediamo la riapertura del nostro cinema cittadino ed i segnali che giungono dall’amministrazione ci lasciano ben sperare. La nostra disponibilità alla collaborazione, affinchè Osimo torni ad essere un modello di innovazione culturale, è nota. La primavera imminente busserà anche alle porte chiuse del nostro cinema ?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2012 alle 15:43 sul giornale del 22 marzo 2012 - 587 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Comune di Osimo, concertazione, notizie osimo, fratelli in italia, cinema concerto osimo, concerto italiano italo moscati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wLf





logoEV
logoEV