utenti online

Castelfidardo: parte il censimento per i locali storici, domande entro il 30 marzo

Comune di Castelfidardo 1' di lettura 18/03/2012 - Recependo la legge regionale mirata all’istituzione di un elenco dei locali storici ai fini della promozione di interventi conservativi e della valorizzazione degli esercizi commerciali, l’Amministrazione ha avviato l’iter per la rilevazione sul territorio di pertinenza.

Rientrano nella tipologia, quelle osterie, locande, taverne, botteghe e spacci di campagna aperti al pubblico nei quali l’attività sia svolta da almeno 40 anni mantenendo le caratteristiche originarie di vendita, somministrazione e genere merceologico. Tali requisiti si intendono rispettati anche se nel corso del tempo si siano alternate gestioni differenti o nel caso in cui vi siano stati dei periodi di chiusura; costituisce tuttavia un valore aggiunto, l’eventuale continuità familiare e un’anzianità superiore al limite quarantennale.

Al fine di entrare in questa sorta di elite che consente di ricevere una targa zincata di forma ovale con il logo ideato dalla Regione e di richiedere contributi vincolati al recupero del locale, è necessario partecipare al censimento inviando apposita domanda entro il 30 marzo. L’istanza va presentata all’ufficio protocollo del Comune allegando fra l’altro una relazione descrittiva e una documentazione fotografica; effettuate le verifiche d’uopo, l’elenco verrà poi trasmesso alla Regione, “premiando” così quelle realtà che costituiscono memoria e punto di riferimento della vita sociale ed economica cittadina.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2012 alle 14:24 sul giornale del 19 marzo 2012 - 398 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, notizie osimo, notizie castelfidardo, censimento locali storici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wCK





logoEV
logoEV