utenti online

Al via la depurazione delle acque reflue del versante nord di Osimo

osimo 2' di lettura 16/03/2012 - L’ambiente è uno dei temi cardine dell’agenda dell’Amministrazione Comunale. Come annunciato nei mesi scorsi, si sta provvedendo alla depurazione di tutte le acque reflue nere della città. Un impegno gravoso, ma di fondamentale importanza che risponde anche a precisi canoni etici.

Entro la fine dell’anno tutti gli scarichi del versante nord del capoluogo e della frazione di San Biagio saranno collettati all’impianto di depurazione di Castelfidardo, in località Acquaviva. Allo stato attuale tutte le acque reflue provenienti dalle aree urbanizzate poste a sud di Osimo sono già collettate e depurate presso il medesimo impianto. I prossimi lavori interesseranno le acque reflue prodotte nel versante nord che non vengono ancora depurate in quanto le zone sono sprovviste di collettori fognari. Tale intervento di collettamento è in fase di realizzazione.

Il nuovo collettore “Osimo Stazione – versante Nord del Capoluogo di Osimo San Biagio” si estenderà per una lunghezza di circa 5,23 Km (da Via Giovanni Agnelli al Fosso di Via Barbalarga). L’obiettivo è di realizzare un collettore fognario destinato a convogliare tutte le acque reflue urbane non depurate degli agglomerati residenziali o industriali alla rete fognaria della località di Osimo Stazione (più precisamente in Via Giovanni Agnelli), da dove sarà possibile, attraverso il collettore, recapitare i liquami all’impianto di trattamento finale.

Con la realizzazione di questa importantissima opera si avrà un notevole miglioramento ambientale relativamente alla qualità delle acque dei fossi di San Valentino e Scaricalasino, con evidenti conseguenze anche sul Fiume Aspio in cui questi due fossi confluiscono. “Il progetto per la realizzazione del collettore fognario di acque reflue che servirà il versante nord, collegando i liquami al depuratore di Acquaviva - dichiara il primo cittadino – comporterà un investimento di € 1.650.000. Una cifra importante tenendo conto della difficile situazione economica. Ma era doveroso assolvere all’imprescindibile funzione di restituire all’ambiente le acque utilizzate dall’uomo “liberate” del loro carico inquinante. Questo intervento rappresenta un ulteriore passo in avanti per la depurazione delle acque di tutto il nostro territorio”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2012 alle 13:57 sul giornale del 17 marzo 2012 - 576 letture

In questo articolo si parla di cronaca, osimo, stefano simoncini, osimo stazione, aspio, san biagio, Comune di Osimo, notizie osimo, sindaco osimo, depurazione acqua

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wyw





logoEV
logoEV