utenti online

Loreto: 'La chiamata al 188, venerdì prima lezione dimostrativa al Teatro Comunale

Loreto 3' di lettura 15/03/2012 - "LA CHIAMATA AL 118 - COME E QUANDO EFFETTUARLA" è questo il titolo della prima lezione dimostrativa che la sezione locale della Croce Rossa di Loreto, in collaborazione con il Comune di Loreto, proporrà alla cittadinanza domani, venerdì 16 marzo, alle ore 18:00, presso il teatro comunale, per trattare alcune tematiche di primo soccorso.

L’iniziativa si inserisce all’interno del “Progetto Ippocrate”, progetto già portato avanti, negli scorsi anni, nelle scuole, e che nasce appunto con lo scopo di iniziare un colloquio con tutte le famiglie loretane.

“Il progetto – ha detto la presidente del Comitato locale C.R.I. Loreto, Alessandra Volpini – rientra tra gli obiettivi strategici 2020 della Croce Rossa Italiana e precisamente quello di promuovere uno stile di vita sano e sicuro ma anche per informare e formare in maniera semplice e chiara i cittadini su tematiche di primo soccorso che ogni persona dovrebbe conoscere”.

“Questa - ha detto il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti - è un’iniziativa lodevole che mira ad aiutare e a sostenere le persone in momenti di estrema difficoltà e che contribuisce a sviluppare una presa di coscienza importante nei cittadini. Riconoscendo, dunque, il grande valore di questo progetto, bellissimo esempio di solidarietà e partecipazione che nasce dal basso, abbiamo voluto sostenerlo appieno perché quando i cittadini sono informati e responsabili ciò è di grande aiuto anche per chi amministra le città”.

Parole di entusiasmo anche da parte dell’assessore ai Servizi Sociali Franca Manzotti per una iniziativa che “contribuirà a migliorare la qualità della vita della popolazione”. “Questo progetto – ha continuato la Manzotti - ha il duplice obiettivo di informare su come utilizzare i servizi sanitari offerti e di cercare di preservare e curare la propria salute e quella dei propri cari attraverso comportamenti corretti ma anche di arricchire le conoscenze delle persone per adottare uno stile di vita sano”.

Il progetto è costituito da due momenti, uno teorico, curato dal dott. Antonio Politi sulle pagine del periodico comunale e uno pratico, curato dai volontari specializzati della C.R.I., attraverso un incontro con la cittadinanza per una serata dimostrativa della lezione teorica precedentemente pubblicata.

Il primo argomento ritenuto utile e fondamentale da comunicare è quello delle nozioni di primo soccorso e la chiamata al 118. Si informerà la cittadinanza su come si effettua una chiamata alla centrale operativa e quando effettuarla in quanto, spesso, vengono date per scontate alcune nozioni che poi non si rivelano tali.

Durante l’evento di domani verrà anche presentato il libro “Psicologia dell’emergenza sanitaria 118” curato da Giorgia Cannizzaro e Roberta Casali e che contiene riflessioni ed esperienze di psicologi, medici e infermieri dell’area critica del 118 di Ancona.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di ANAP CONFARTIGIANATO.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2012 alle 14:56 sul giornale del 16 marzo 2012 - 432 letture

In questo articolo si parla di cronaca, loreto, comune di loreto, Paolo Niccoletti, notizie osimo, notizie loreto, croce rossa loreto, progetto ippocrate, la chiamata al 118

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wvi





logoEV
logoEV