utenti online

L'Isis Osimo - Castelfidardo celebra la 'Giornata dell'anniversario dell'Unità d'Italia'

Isis 'Laeng' di Osimo 2' di lettura 15/03/2012 - Il Consiglio dei Ministri, pochi giorni fa, ha dichiarato il 17 marzo come "Giornata dell'anniversario dell'Unità d'Italia" da celebrare ogni anno. È in questa data, infatti, nel 1861, che è stato proclamato il Regno d’Italia e questa data diventa così un’occasione nuova per tenere viva nella società civile e nelle istituzioni la memoria dell’anniversario.

Qualche tempo fa Carlo Azeglio Ciampi, Presidente Emerito della Repubblica, sostenne “mi piacerebbe che tornassimo tutti a celebrare - senza enfasi ma con intensità di sentimenti - il 17 marzo, giorno dell'Indipendenza della Nazione, per ricordare insieme quanto sia stata grande l'opera di costruttori dello Stato…”

Il Dirigente Scolastico e i docenti dell’ISIS Osimo – Castelfidardo, già dall’inizio dell’anno scolastico, hanno deciso di dedicare ogni anno tale ricorrenza a un momento di riflessione su un periodo significativo della storia nazionale italiana. Quest’anno, in continuità, con le iniziative della “Giornata della Memoria”, la riflessione verterà sul periodo della Resistenza e gli studenti delle classi terze, quarte e quinte raccoglieranno sabato 17 marzo, a partire dalle ore 10.20, nell’Aula Magna della sede di Osimo, la toccante testimonianza della Prof.ssa Anna Rosa Nannetti, autrice de’ “I bambini del ‘44” e di “1944: dal buio, la luce”, sopravvissuta alle stragi di Marzabotto.

Nell’occasione verrà poi proiettato un documento audiovisivo preparato da Giovanni Ciociola, studente della quinta - corso meccanici, che nel mese di febbraio ha partecipato al progetto “Il treno della Memoria”. Giovanni racconterà l’esperienza unica ed indimenticabile a Cracovia e al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.

Inoltre, nella serata di martedì 20 marzo alle ore 21, presso il Teatrino Campana di Osimo si terrà, dopo la prima edizione dello scorso anno, il II Concerto della Memoria con i maestri Federico Paolinelli, Cristian Riganelli e Gioele Zampa, durante il quale la musica sarà alternata a letture dell’attore Luca Talevi e degli studenti dell’Isis.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2012 alle 17:47 sul giornale del 16 marzo 2012 - 655 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, osimo, isis laeng, isis osimo castelfidardo, notizie osimo, giornata anniversario unità d'italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ww1





logoEV
logoEV