utenti online

Loreto: l'Unitalsi celebra l'undicesima Giornata Nazionale

Unitalsi: undicesima Giornata Nazionale 2' di lettura 14/03/2012 - Sabato 17 e Domenica 18 marzo 2012 , l’Unitalsi celebra l’ 11ma edizione della sua Giornata Nazionale , proponendo - in oltre 3000 piazze italiane – una “piantina d’ulivo”, simbolo di pace e fratellanza. Il ricavato delle offerte sarà utilizzato dall’ Unitalsi per sostenere i numerosi progetti di carità in cui l’associazione è impegnata quotidianamente sull’ intero territorio nazionale, al servizio delle fasce più disagiate della popolazione, grazie al costante e generoso impegno dei propri volontari.

L’ Unitalsi, che nel 2013 celebrerà i suoi 110 anni di storia, è una realtà che ha saputo integrare il carisma originario dei pellegrinaggi, i famosi “treni bianchi” con una sempre più consapevole responsabilità sociale di attenzione verso chi è nel bisogno. Il presidente Regionale, Giuseppe Pierantozzi con il Consiglio di Sezione Marche, sarà presente sabato e domenica in Piazza della Madonna a Loreto,in questa importante Giornata Nazionale proprio per offrire l’opportunità di avvicinare il messaggio di impegno responsabile anche a quanti non conoscono questa realtà, che è aperta alla collaborazione di quanti desiderano condividere questa esperienza di impegno volontario e gratuito, grazie alla quale è stato possibile realizzare progetti straordinari a vantaggio di chi vive la malattia, la disabilità, la solitudine.

“Perché la disabilità non è un mondo a parte, ma è una parte del mondo”. La carità, la solidarietà vivono di risorse disponibili e per un’associazione di volontariato che svolge gratuitamente un servizio per i bambini, per i poveri e per gli ammalati, è la risorsa fondamentale che passa attraverso i soci, la gente e dalla loro volontà di collaborare. Il prossimo fine settimana,a Loreto, come in tante altre piazze italiane si potrà fare un’esperienza del genere: di carità e di condivisione. È proprio questa la vocazione dell’ Unitalsi: stare accanto a chi soffre e a chi è solo”. Pellegrinaggi tematici, progetti di solidarietà in Italia e all’Estero, assistenza domiciliare agli anziani, case famiglia per le persone disabili, case accoglienza per i genitori dei bambini ricoverati nei grandi centri ospedalieri, soggiorni estivi e interventi d’emergenza sociali. Sono solo alcune attività nelle quali l’Unitalsi, insieme ai suoi centomila volontari, è impegnata quotidianamente.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2012 alle 16:17 sul giornale del 15 marzo 2012 - 406 letture

In questo articolo si parla di attualità, unitalsi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wsI





logoEV
logoEV