utenti online

Loreto: giovedì sera assemblea della CNA per fare il punto sul tema del credito

CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa 2' di lettura 14/03/2012 - Domani sera, presso la sede della CNA di Loreto sita in via Gatti, alle ore 21.15 l’associazione delle piccole e medie imprese si riunirà in assemblea per fare il punto sul tema del credito.

La CNA di Loreto ha deciso di promuovere questo incontro per un confronto con il sistema bancario locale in un momento estremamente delicato. Il titolo dell’incontro “Ripresa del credito = Ripresa dell’economia” vuole sottolineare con forza la necessità di un allentamento della stretta creditizia per far ripartire il sistema delle PMI. La tematica del credito, infatti, è stato individuata dalla stessa presidenza della CNA locale come una delle più importanti e stringenti se si vuol far ripartire realmente l’economia.

Oggi, infatti, vi è la necessità di ritrovare quella fiducia in cittadini ed imprese che si è perduta durante il corso di questa crisi. Le imprese necessitano di liquidità soprattutto per far fronte ad investimenti che servono per rimanere competitivi. Dall’altra parte, i cittadini devono poter ritornare ad ottenere prestiti per far riprendere i consumi.

All’incontro parteciperà il direttore provinciale di Fidimpresa Daniele Riccioti, il sindaco Paolo Niccoletti, l’ass. alle attività produttive Paolo Casali e i direttori di alcune filiali locali. Chiuderà i lavori il presidente della CNA Provinciale Marco Tiranti.

“Questo incontro è stato promosso per comprendere e capire le reciproche motivazioni e trovare insieme delle risposte – ha commentato Andrea Cantori, segretario della CNA di Zona Sud di Ancona – La sfiducia dell’intero sistema sta bloccando l’economia. Dobbiamo trovare rapidamente risposte perché un sistema così “inliquido” non può durare allungo. A catena la mancanza di liquidità sta mettendo in sofferenza le imprese: una commessa non pagata mette in difficoltà l’impresa fornitrice che a sua volta potrebbe entrare in sofferenza. Occorre che il sistema bancario prenda coscienza della necessità di “rischiare di più nella partita” – conclude Cantori – dall’altra parte, però, noi come associazione siamo pronti a sensibilizzare le nostre imprese su un cambiamento del mondo economico che non lascerà fuori nessuno e che porterà ad un cambiamento di prodotto/finanziario/organizzativo. Cambiare si può ed è più facile cambiare insieme”.


   

dalla CNA Loreto





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2012 alle 14:40 sul giornale del 15 marzo 2012 - 526 letture

In questo articolo si parla di economia, artigianato, cna, loreto, pmi, accesso al credito, notizie osimo, notizie loreto, cna loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wr7





logoEV
logoEV