utenti online

IMU, le Civiche: 'Un dramma per le famiglie. Il Comune dovrà spiegarlo ai consigli di quartiere'

calendario Consigli di Quartiere - Osimo 1' di lettura 13/03/2012 - Abbiamo discusso ieri sera la questione dell’applicazione IMU (ex ICI) dal prossimo giugno 2012 che sicuramente sarà un salasso notevolissimo per famiglie, imprese, aziende e agricoltori con il rischio di mettere in ginocchio moltissime persone per l’importo molto forte che la nuova imposta riserva ai soggetti interessati.

E’ giusta l’azione che sta facendo il Comune di Osimo circa la possibile maggiore divulgazione, tramite i consigli di quartiere, della novità dell’IMU e dell’impatto che essa riserva così come è altrettanto giusto il tentativo distabilire le modalità per rendere meno gravosa possibile per tutte le famiglie osimane.

E’ fondamentale che questa opera di divulgazione sia la più ampia possibile e sia anche la più chiara perché tutti possano essere coinvolti nelle decisioni finali.

Certo è che lo Stato con l’ introduzione dell’IMU toglie al Comune di Osimo il contributo di circa 1.700.000,00 euro e questa somma va in qualche modo recuperata per mantenere in sicurezza i dati di bilancio, così come è chiaro che dalle seconde abitazioni lo Stato prende la aliquota fino al 3,80 per mille determinando un effetto esattoria molto forte.

Sarebbe opportuno anche stabilire le varie comparazioni possibili per cercaredi avere una scala di gettito in grado di essere in media con le disposizioni normative nazionali.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2012 alle 14:11 sul giornale del 14 marzo 2012 - 3010 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, liste civiche, Comune di Osimo, ici, notizie osimo, liste civiche osimo, imu, consigli di quartiere osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wo9





logoEV
logoEV