utenti online

Il comitato ConcertAzione torna alla carica: 'Il Cinema Concerto deve riaprire, siamo pronti a fare la nostra parte'

Il cinema Concerto 3' di lettura 12/03/2012 - L'analisi della decadenza del centro storico e le soluzioni prospettate per il suo rilancio, espresse dal presidente della Confcommercio sig. Frontini, hanno procurato molta soddisfazione fra i componenti di ConcertAzione.

Leggere sulla stampa, lo scorso sabato, che “Bisogna far rivivere il cinema, usarlo per le associazioni o come sala proiezioni, usufruendo magari del digitale terrestre” perché “Via San Francesco é in declino...perché il movimento creato dal cinema Concerto é scomparso” ci ha dato il senso di un deja vu, effetto dovuto alle identiche affermazioni contenute nel nostro progetto Casa delle culture presentato all'amministrazione lo scorso anno.

Come si ricorderà, nel gennaio 2011, l'amministrazione comunale osimana presentava un piano parcheggi che prevedeva lo sventramento del cinema e del mercato coperto per far posto a 70 auto. Molti cittadini considerarono quell'ipotesi inutile e dannosa per il patrimonio sociale, culturale ed artistico della città e si costituirono in movimento spontaneo: ConcertAzione. Forte dell'appoggio di un foltissimo gruppo su facebook (Giù le mani dal cinema ), delle 800 firme raccolte anche da FLI e di un gruppo operativo eterogeneo e creativo, si sono realizzati avvenimenti come il Park Art Day, RIParte, il pic nic della decrescita. Nel contempo si predisponeva un articolato progetto, partendo dall'assunto che la crisi del centro storico era causata dalla mancanza di una proposta culturale stabile nei luoghi e nel tempo, ed innovativa nei mezzi e nell'offerta.

Il cinema Concerto ha un potenziale di utilizzo e di attrazione che non si può ignorare. Procedendo ad una ristrutturazione anche per piccoli stralci, si potrebbe recuperare e mettere in uso in poco tempo un edificio che non presenta attualmente problemi strutturali ma che, se lasciato ancora nell'incuria, diventerebbe un rudere nel cuore di Osimo, accanto alla basilica di San Francesco. In questo progetto potrebbero essere coinvolti i privati, prevedendo un cafè concerto, e le tante associazioni osimane. Anche il mercato coperto merita un restyling 'leggero', imbiancatura, ridefinizione degli spazi per ospitare piccoli produttori, i GAS, e altre attività legate al territorio o all'artigianato. Queste ed altre idee erano state presentate al sindaco Simoncini insieme alle 800 firme di cittadini osimani ed alla nostra volontà di collaborare per rivitalizzare quei luoghi. La risposta ricevuta ha suonato stonata, come una derisione, dal momento che é stato emanato un bando di assegnazione del Concerto a condizioni talmente onerose ed impossibili, che nessuno, privato o cittadini associati, avrebbe potuto accedere.

ConcertAzione ha comunque continuato la sua azione per riportare le proiezioni cinematografiche ad Osimo e, grazie all'Istituto Campana, siamo riusciti a dar vita alla rassegna Fratelli IN Italia, tuttora in corso. La considerevole partecipazione, la collaborazione realizzata con le scuole, ci hanno ripagato delle difficoltà incontrate e rafforzati nell'idea che il Concerto deve riaprire. Ora, che anche una componente economica e sociale importante come la Confcommercio, interviene in maniera così netta nel dibattito circa le prospettive di sviluppo che si legano alla produzione di cultura, chiediamo che l'amministrazione comunale si prodighi affinchè Osimo torni ad essere un polo di attrazione nel comprensorio valorizzando le risorse esistenti, materiali ed immateriali. ConcertAzione é pronta a dare il suo contributo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2012 alle 17:24 sul giornale del 13 marzo 2012 - 634 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, confcommercio osimo, il cinema concerto, concertazione, notizie osimo, concertazione osimo, piano parcheggi osimo, casadelle culture osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wnk





logoEV
logoEV