utenti online

Judo, Francesco Angeletti conquista a Genova la cintura nera

3' di lettura 10/03/2012 - Sabato 3 e domenica 4 marzo si sono svolte al 105 Stadium di Genova le Finali del Campionato Italiano di Judo per la classe Juniores (17-18-19 anni). Il Judo Club Sakura Osimo vi ha partecipato con due atleti, dopo che questi erano riusciti a centrare la qualificazione alle fasi regionali svoltesi nel mese di febbraio.

Il sabato ha gareggiato per il nostro club Francesco Angeletti nella categoria al limite dei 100 kg, il quale – dopo solo quattro anni di pratica! – è riuscito ad acquisire la tanto ambita cintura nera, riuscendo a piazzarsi al 7° posto tra tutti gli atleti partecipanti e provenienti da tutta Italia. Un risultato, questo del nostro “gigante buono”, che mancava al Club da qualche anno, e che ha fatto riemergere quelle emozioni che solo un Campionato Italiano sa regalare. Resta il rammarico per una ingiusta valutazione arbitrale che ha precluso a Francesco la possibilità di raggiungere piazze più alte della classifica e, perché no, magari di mettersi al collo una medaglia; ad ogni modo la gioia per la cintura nera oscura qualsiasi altro pensiero negativo.

La domenica è toccato a Priscilla Quattrini tentare nell’impresa, tuttavia la nostra esperta judoka non è riuscita ad andare oltre l’11° posto su ventisette atlete iscritte nella sua categoria di peso (-52 kg). Comunque Priscilla è solo al primo anno nella classe Juniores: con l'impegno e la determinazione che possiede, Priscilla ha dimostrato – anche ai recenti tornei internazionali a cui ha preso parte – di avere tutte le carte in regola per fare molto bene; sicuramente presto riuscirà anche lei a conquistare il primo dan.

Tutto il Judo Club Sakura è orgoglioso di entrambi risultati, in particolare gli istruttori tecnici Tiziana Lazzari e Carlo Pasqualini ed il preparatore atletico Beniamino Franciosa, che dirigono gli allenamenti e condividono con questi giovani allievi le soddisfazioni e le difficoltà di ogni giorno.

Il Judo infatti richiede sacrificio e allenamento costante ma, come in tutti gli sport individuali, i risultati ottenuti ripagano sempre delle fatiche sudate. È una disciplina sportiva completa e simmetrica che ha come principio il miglior impiego dell’energia, al fine di proiettare l’avversario o di immobilizzarlo al suolo. Il Judo sport aiuta ad ottenere una eccellente condizione psico-fisica incrementando, attraverso la pratica, le prestazioni atletiche nonché altri aspetti della persona come concentrazione, capacità decisionale, autocontrollo, convinzione nei propri mezzi e nelle proprie potenzialità. Inoltre il Judo, pur essendo uno sport individuale, ha una grandissima valenza sociale dovuta alla necessità di allenarsi con molti compagni, per affrontare situazioni sempre diverse. Tutto ciò porta ad arricchire l’esperienza del singolo in un clima di crescita generale del gruppo.

La pratica del Judo è adatta e consigliata a tutte le persone, senza distinzione: si può intraprendere a qualsiasi età a partire dai quattro anni e continuare fino ad età avanzata.

Chi fosse interessato ad avvicinarsi a questa disciplina, lo può fare venendoci a trovare presso la sede del Judo Club Sakura Osimo in Via Barbalarga n. 10 (edificio Astea).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2012 alle 17:37 sul giornale del 12 marzo 2012 - 2239 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura, notizie osimo, sport osimo, francesco angeletti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wjz





logoEV
logoEV