utenti online

Il Comune ha inaugurato la scuola d'infanzia 'Foro Boario'

2' di lettura 10/03/2012 - L’Amministrazione Comunale continua a dimostrare con i fatti la sua particolare attenzione per le nuove generazioni ed il mondo scolastico. Questa mattina si è svolta la cerimonia d’inaugurazione della scuola d’infanzia “Foro Boario”. Dopo l’intervento di adeguamento antisismico effettuato nei mesi scorsi per un importo di 200 mila euro, si è provveduto ad ampliare gli spazi del piano terra.

L’intervento, costato 225 mila euro, è servito a migliorare la fruibilità della struttura e a rendere più confortevole la vita dei numerosi bambini che quotidianamente affollano la scuola. Il vice sindaco Francesca Triscari ha ribadito la volontà della giunta Simoncini di migliorare ulteriormente l’offerta formativa osimana anche attraverso questa tipologia di interventi che hanno risposto in modo adeguato alle esigenze degli insegnanti e dei bambini. “La scuola d’infanzia “Foro Boario” - ha ricordato l’assessore alla pubblica istruzione Gilberta Giacchetti – è diventata pubblica dal 2005 e da allora si sono susseguiti numerosi interventi, iniziati con l’amministrazione Latini e proseguiti con quella attuale.

I prossimi lavori riguarderanno la sistemazione esterna (giardino e recinzione), per un importo di 28,500 euro, ed il completamento del seminterrato e la palestra. Per quest’ultimo intervento è previsto un investimento di circa 90 mila euro che sarà stanziato nel prossimo bilancio di previsione. Il Comune di Osimo ha quindi investito, considerando anche gli ultimi lavori che partiranno in estate, ben 543.500 euro. Una somma importante alla luce della difficile situazione economica. Le insegnanti e gli stessi genitori hanno espresso viva soddisfazione per il completamento di questo secondo stralcio di lavori. Il nuovo spazio dedicato all’attività motoria è stato accolto con gioia dai bambini che vi possono sfogare tutta la loro energia svolgendo allo stesso tempo qualche semplice esercizio fisico. Alla cerimonia sono intervenuti anche l’ingegner Roberto Vagnozzi, del dipartimento dei lavori pubblici, che ha illustrato le varie fasi dei lavori, il presidente della Asso, Graziano Palazzini ed il direttore generale Franco Natalucci. La giornata di festa si è poi conclusa con un ricco buffet preso letteralmente d’assalto dai bambini del “Foro Boario”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2012 alle 17:44 sul giornale del 12 marzo 2012 - 821 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, francesca triscari, Comune di Osimo, gilberta giacchetti, foro boario, notizie osimo, scuola osimo, scuola infanzia foro boario

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wjB