utenti online

Week end di gare per i ragazzi dell'Atletica Osimo, tutti i risultati

atletica osimo 3' di lettura 08/03/2012 - Anche nello scorso fine settimana l’Atletica Osimo è stata impegnata in diverse manifestazioni di rilievo, a carattere regionale e nazionale. Sabato 3 marzo si sono svolti nel pomeriggio, al Banca Marche Palas di Ancona, i Campionati Regionali Open Indoor per la categoria ragazzi/e (nati anni 1999/2000).

L’Atletica Osimo era presente con 16 ragazzi e ragazze, nelle varie discipline in programma: sono arrivati due bei risultati, con il secondo posto nella marcia 2.000 m. per Irene MONTALBO’ (tempo: 14’04”05) ed un terzo posto, con Federica MASCOLO nel salto in alto (1.20 m. a pari merito); un pizzico di delusione per il quarto posto di Alessio TONTI nel lancio del peso (misura di 9.41 m.). Gli altri partecipanti erano: Giuseppe Baldinelli (60 m. e lungo), Daniele Fiordomo (1.000 m.), Lorenzo Antinori (alto e lungo), Diego Vignoni (lungo e staffetta 4x200m.), Nicola Tartari (lungo e staffetta), Federico Graciotti (lungo e staffetta), Nicola Bernabei (lungo e staffetta), Greta Luchetti (60 m. e staffetta), Aurora Ghergo (60 m. e staffetta), Jasmine Scortichini (60 m. e alto), Nicol Feliciani (60 m. e alto), Curina Giulia (alto e peso), Nicole Pizzichini (lungo e staffetta).

Nello stesso pomeriggio, gare di contorno per la categoria esordienti sui 60 m., con circa centocinquanta partecipanti: da segnalare i promettenti Alessandro COLONNINI e Angelica GHERGO, ai primi posti delle rispettive classifiche, considerando l’anno di nascita (per entrambi il 2002). Domenica 4 marzo, sempre al Banca Marche Palas, era in programma la seconda edizione del trofeo “Ai confini delle Marche”, manifestazione per rappresentative regionali riservata alla categoria cadetti/e. Nella squadra marchigiana erano presenti due atleti dell’Atletica Osimo: Gianluca RE selezionato per il lancio del peso e classificatosi terzo con la misura di 11.15 m.; Caterina SANTONI, arrivata quarta nel tetrathlon con 2.114 punti (10.72 nei 60 m. ostacoli, 8.28 m. nel peso, 1.43 m. nell’alto, 1’14”62 nei 400 m.). Le Marche hanno vinto tre gare con Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata), 6.22 m. nel salto in lungo, Elio Orazi (Atl. Avis Macerata), 15’01”55 nei 3.000 m. di marcia ed Annalisa Torquati (Atl. Sangiorgese Tecnolift), 26”02 nei 200 m.; da segnalare il nuovo primato regionale cadetti per la staffetta 4x200 (Jacopo Spinozzi, Matteo Bronzi, Riccardo Raggi, Nicola Cesca) con 1’40”01 ed il nuovo primato regionale cadette nella marcia 3.000 m. per Elisabetta Bray con 16’13”80.

La classifica finale ha visto la Regione Marche piazzarsi al terzo posto con 89 punti su sei regioni partecipanti, dietro alla Regione Lazio che con 107 punti la spunta al “fotofinish” sull’Emilia Romagna, seconda con 106 punti. Infine, sempre domenica 4 marzo si sono svolti a Correggio (RE) i Campionati Italiani di Società di corsa campestre – Campionati Italiani Individuali e per Regioni categoria cadetti/e. Partiamo da quest’ultima categoria, dove l’Atletica Osimo era presente con Debora Baldinelli, convocata per rappresentare le Marche: la cadetta, già protagonista ai Giochi Sportivi Studenteschi, quando alle finali regionali di Porto San Giorgio del 29 febbraio si era classificata prima, è giunta 51^, su circa 150 iscritti, con il tempo di 08.37, sulla distanza di 2.000 m. Altri atleti osimani erano presenti ai campionati italiani: nella categoria allievi (5.000 m.), Matteo Sconocchini e Nicholas Sanseverinati, i quali hanno corso con la squadra della T.A.M., nata come già ricordato dalla fusione di più squadre, con il contributo anche dell’Atletica Osimo (per la cronaca, 60° posto per la T.A.M. nella classifica a squadre di categoria).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2012 alle 17:28 sul giornale del 09 marzo 2012 - 719 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo, notizie osimo, sport osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/we3





logoEV
logoEV