utenti online

Loreto: sabato convegno per la formazione di collaboratori degli Enti Religiosi

loreto 2' di lettura 08/03/2012 - È in programma per sabato 10 marzo alle ore 9.00 presso l’Aula Paolo VI di Loreto il convegno dal titolo «Progetto per la formazione continua dei collaboratori degli Enti Religiosi», promosso dall’Osservatorio Giuridico-Legislativo della Conferenza Episcopale Marchigiana (Oglr) unitamente alla Delegazione Pontificia Santuario della Santa Casa di Loreto e alla Prelatura Territoriale della Santa Casa di Loreto.

L’appuntamento è rivolto a tutte le realtà religiose delle Marche (Diocesi, parrocchie, Istituti diocesani per il Sostentamento del clero, istituti religiosi, strutture scolastiche, ricettive, sanitarie, editoriali, ecc…), ed è aperto anche ad altri enti e/o società, con l’intento di presentare la realtà del Fonder (Fondo enti religiosi) e la proposta di un progetto di formazione nelle Marche per i collaboratori degli enti religiosi: per l’occasione, infatti, verrà presentata l’attività svolta in regione attraverso il piano di formazione finanziato dallo stesso Fonder e verrà proposto un nuovo piano formativo nelle Marche per il 2012, indirizzato ai collaboratori delle realtà religiose.

La preghiera di apertura ed i saluti saranno affidati a S.E. mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo Prelato di Loreto, mentre l’introduzione ai lavori sarà curata dal moderatore don Gianluca Merlini, Coordinatore e Responsabile dell’ Oglr. Seguiranno poi gli interventi di Padre Francesco Ciccimarra, Presidente e Direttore del Fonder, dell’Avv. Simone Longhi, Segretario dell’ Oglr, che presenterà il piano formativo realizzato nel 2011 nelle Marche, del Cav. Giampaolo Nerpiti, Presidente dell’Istituto diocesano per il Sostentamento Clero di Macerata, che, unitamente a Padre Ferdinando Campana, in qualità di responsabile della Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori Marche, illustrerà la proposta del progetto formativo per il 2012 nelle Marche.

Dopo un momento di dialogo, i saluti conclusivi del convegno saranno affidati a Padre Stefano Vita, Cancelliere della Prelatura di Loreto, e Mons. Decio Cipolloni, Vicario della Prelatura di Loreto, con l’augurio di rispondere concretamente, come sottolineato da monsignor Tonucci, «al desiderio della Chiesa che vuole che gli Enti religiosi siano amministrati con attenzione e competenza».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2012 alle 17:09 sul giornale del 09 marzo 2012 - 526 letture

In questo articolo si parla di chiesa, cultura, macerata, loreto, claudio giuliodori, Giovanni Tonucci, diocesi di macerata, curia di macerata, mons.giuliodori, notizie osimo, padre stefano vita, notizieloreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/weU





logoEV
logoEV