Energia elettrica, interruzioni in Valmusone. Incontro Enel - Confindustria

"Oggi la competitività di un territorio si basa su tantissimi fattori, tra cui anche l’efficienza energetica, che non significa solo costi da tenere sotto controllo, ma anche la qualità del servizio. Ecco perché abbiamo promosso un incontro tra l’Enel e le aziende di Castelfidardo, per affrontare il problema delle brevi interruzioni e buchi (micro - interruzioni) dell'energia elettrica, in particolare nella zona di Via Jesina". All’incontro, tenutosi presso Brandoni, sono intervenute le aziende del territorio di Castelfidardo e Virgilio Tomassini, Responsabile Enel della Zona di Ancona
Dal confronto sono emerse alcune difficoltà relative soprattutto alle micro interruzioni, che se da un lato sono quelle che creano i maggiori disagi e danni alle aziende, dall’altro sono quelle più difficilmente registrabili e controllabili da parte dell’Enel.
Tomassini ha sensibilizzato le aziende sul problema della manutenzione delle cabine elettriche di proprietà delle aziende che per il 75% non sono adeguate e possono causare sbalzi di tensione ed interruzioni a tutta la linea collegata. Da un lato gli imprenditori si sono impegnati a provvedere alla manutenzione, dall’altro l’Enel ha informato le aziende che si sta impegnando con investimenti per fare manutenzione e controlli nelle linee e nelle cabine elettriche.
A seguito di questo confronto si è deciso di avviare un percorso di collaborazione tra Confindustria Ancona ed Enel, partendo dalle aziende del Comitato Territoriale di Ancona Sud che si impegneranno ad effettuare un monitoraggio delle brevi interruzioni e dei buchi (micro- interruzioni) con periodo 1 marzo - 31 marzo 2012 per studiare delle possibili soluzioni e capire la non corrispondenza che c'è oggi tra i dati ENEL sulle interruzioni rispetto a quelle effettivamente percepite dalle aziende,
“Come Confindustria Ancona - ha affermato Carlorosi - siamo molto soddisfatti di avere ottenuto piena collaborazione dall’Enel su un tema che sta a cuore alle nostre aziende: adesso entriamo nella fase di monitoraggio, in cui verificheremo sul campo se questa soluzione tecnica sia davvero in grado di alleviare i gravi disagi riscontrati nei mesi scorsi”.
Sulla questione più ampia dell’energia è intervenuto anche il presidente di Confindustria Ancona Giuseppe Casali. “La collaborazione tra Enel e le aziende sul territorio di Ancona Sud – ha commentato Casali - è sicuramente positiva e va nell’ottica di un sempre maggiore impegno di Confindustria verso i problemi reali delle aziende associate. Alla luce di questo clima collaborativo, già sperimentato nella zona di Sassoferrato qualche mese fa, auspichiamo che i problemi di micro interruzioni che esistono anche in altri territori della provincia e le altre tematiche energetiche che sono sul tavolo di discussione con l'Enel, possano anch’esse trovare una soluzione adeguata nel breve periodo”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2012 alle 15:09 sul giornale del 08 marzo 2012 - 694 letture
In questo articolo si parla di economia, enel, castelfidardo, Confindustria Ancona, valmusone, Giuseppe Casali, via jesina, notizie osimo, notizie castelfidardo, roberto carlorosi, brandoni energia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/waG
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone