utenti online

Mense scolastiche, il sindaco ribatte alla Andreoni: 'Una proposta demagogica'

2' di lettura 04/03/2012 - Come molti "colleghi" genitori sanno la retta delle scuole è suddivisa in due parti: una prima detta quota fissa si versa indipendentemente dal numero di giorni che il bambino frequenta la mensa scolastica e va a coprire parte, dei costi generali del servizio reso dalla società comunale A.S.S.O. quali stipendi degli addetti, fitti, ammortamenti di attrezzature, spese generali ecc.

Una seconda parte, detta variabile, viene versata solo per i pasti effettivamente consumati a mensa dallo studente.

E' del tutto evidente che essendo state le scuole chiuse a causa di forza maggiore per l'emergenza neve non potranno essere computati nei bollettini delle rette di fabbraio i costi della cosidetta quota variabile. La parte della retta che copre però i costi generali del servizio deve, a mio modo di vedere, essere imputata alle famiglie poichè i costi generali del servizio si hanno ugualmente.

Sottolineo due cose:
1. i costi delle mense sono stati drasticamente abbattuti da quest'anno dall'amministrazione comunale come aiuto alle famiglie per la crisi economica in atto come le tariffe degli scolabus e dei nidi comunali con il quoziente famigliare.
2. Mi sia consentita una provocazione: La prof.ssa Andreoni che essendo vice preside di un istituto comprensivo comunale ha fatto diversi giorni a casa per le scuole chiuse si vedrà forse tagliare lo stipendio di febbraio visto che non ha lavorato per diversi giorni? Le saranno computati quei giorni di "ferie" forzate nel numero di giorni di ferie e/o permessi di cui annualmente ha diritto in base al contratto collettivo nazionale del lavoro del mondo scolastico?

La risposta in entrambi i casi, è no. Allora perchè avanzare una tal proposta demagogica tesa solo a mettere in difficoltà economica una società comunale come la ASSO che eroga un servizio mensa tra i migliori che si conoscano?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2012 alle 16:44 sul giornale del 05 marzo 2012 - 1054 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, paola andreoni, stefano simoncini, Comune di Osimo, mense scolastiche, notizie osimo, asso osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/v3d





logoEV
logoEV