utenti online

Truffe e furti a Castelfidardo: ricercate due donne di etnia rom

carabinieri 1' di lettura 30/01/2012 - I Carabinieri hanno denunciato alla Procura di Ancona due donne accusate di aver raggirato e derubato un’anziana di Castelfidardo. Le indagini sono state estese in collaborazioni con i militari di Martinsicuro e Colonnella (Te).

Le due donne sono state infatti individuate dai Carabinieri dopo un riscontro fotografico. Si tratta di S. E. (nata ad Ancona nel 1969, residente a Colonnella) e D. G. E. (nata a S. Benedetto del Tronto nel 1975, residente a Martinsicuro), entrambe già note alle forze dell’ordine per reati simili.

Le due donne infatti si fingevano dipendenti di enti statali per tentare di introdursi nelle case dove vivevano anziani soli. A Castelfidardo si sono presentate alla porta di casa di una signora di 86 anni, residente in via Montello: si sono finte dipendenti dell’Istituto Autonomo Case Popolari e, una volta carpita la fiducia della padrona di casa, sono entrare sottraendo alla vittima gioielli e preziosi per un bottino di circa mille euro.

La donna ha però subito notato la truffa e dopo una chiamata al 112 è scattato l’intervento dei Carabinieri. Le due donne sono attualmente ricercate.

Un’altra truffa, sempre a Castelfidardo, è stata poi denunciata da una signora di 47 anni. A finire nel mirino dei Carabinieri, stavolta, una donna di 36 anni nata a Cagliari ma residente a Macerata. Secondo i Carabinieri, la truffa è partita da una richiesta di amicizia su Facebook: la donna avrebbe infatti carpito i dati personali della vittima per allacciare contratti per la fornitura di energia elettrica all’insaputa della stessa denunciante.






Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2012 alle 17:28 sul giornale del 31 gennaio 2012 - 652 letture

In questo articolo si parla di cronaca, furti, carabinieri, emanuele barletta, notizie osimo, cronaca osimo, notizie castelfidardo, cronaca castelfidardo, carabinieri osimo, cronaca marche, truffe anziani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/uzz





logoEV
logoEV