utenti online

Il Comune di Osimo aderisce all'Associazione 'Riviera del Conero'

carlo neumann 2' di lettura 29/01/2012 - Anche il Comune di Osimo ha scelto di fare il suo ingresso nell'associazione Riviera del Conero. La novità è stata deliberata nel corso dell'ultima assemblea, il 25 gennaio, quando con voto unanime i soci hanno accolto con grande entusiasmo la richiesta dell'amministrazione.

“Siamo molto orgogliosi dell'ingresso di Osimo -ha dichiarato il presidente dell'associazione Riviera del Conero Carlo Neumann- che rende ancora più interessante la destinazione turistica del Conero. Ci auguriamo che ci sia una forte collaborazione nell'ottica di una maggiore valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico. Punteremo in particolare sulle grotte e l'affascinante percorso sotterraneo che si snoda per tutto il perimetro della città, sempre molto apprezzato dai turisti e che contribuiremo a promuovere sia in Italia sia all'estero”. “Per essere efficace -ha affermato il responsabile marketing dell'associazione Massimo Paolucci- la promozione deve essere integrata tra tutte le eccellenze che il territorio può offrire. Questa è l'unica strada percorribile”.

“E' importante mettere in campo una strategia di rete nell'azione turistica di promozione -ha precisato Achille Ginnetti, assessore al Turismo del Comune di Osimo -abbiamo riscontrato questo interesse all'interno dell'associazione, impegnata a integrare l'offerta di turismo balneare con proposte altrettanto valide e attrattive anche nell'entroterra”.

La collaborazione tra l'associazione Riviera del Conero e il Comune di Osimo si era consolidata la scorsa estate con il progetto “Conero open tour”, il bus turistico per collegare al meglio tutti i Comuni sia della costa sia dell'entroterra, di cui la città era capofila e che è stato coordinato proprio dall'associazione. Nel 2012 sale così a 12 il numero dei Comuni soci: Ancona, Agugliano, Camerano, Camerata Picena, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna, Ostra Vetere, Polverigi, Porto Recanati, Santa Maria Nuova. Fanno parte dell'associazione, che si occupa di formazione, promozione e accoglienza sul territorio, anche privati rappresentanti di varie categorie come gli albergatori, i ristoratori, i pescatori, i gestori di stabilimenti balneari e altri operatori turistici, oltre all'Ente Parco del Conero e la Bcc di Filottrano.


   

dalla Associazione Riviera del Conero






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2012 alle 13:33 sul giornale del 30 gennaio 2012 - 669 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Osimo, associazione riviera del conero, carlo neumann, notizie osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/uwq





logoEV
logoEV