utenti online

Marangoni: 'A Castelfidardo serbatoio carburanti in area ad elevato rischio idrogeologico'

Enzo Marangoni 2' di lettura 27/01/2012 - Sul nuovo impianto di distribuzione carburanti presso l’Ipersimply di Castelfidardo era stata presentata una pubblica denuncia, tramite interrogazione, da parte dei consiglieri regionali Enzo Marangoni di Libertà e Autonomia e Daniele Silvetti del FLI. Ora è arrivata la risposta dell’assessore regionale all’Ambiente Sandro Donati.

Marangoni e Silvetti portarono a conoscenza dell’opinione pubblica il fatto che i serbatoi che contengono benzina e gasolio per autotrazione sono stati interrati dentro l’area esondabile del Fosso del Vallato con un elevato rischio di esondazione. Oltre al pericolo per gli utenti del distributore e per chi vi lavora c'è il rischio di inquinamento del fiume Musone conseguente ad un possibile sversamento di liquidi (benzina e gasolio) contenti nei serbatoi. In caso di piena del fiume questi serbatoi potrebbero infatti essere sollevati e divelti dalla piena stessa.

Nell’interrogazione regionale si chiedeva inoltre come mai il Comune di Castelfidardo non abbia chiesto il parere vincolante dell’Autorità di Bacino e per quali motivi il Piano Regolatore del Comune di Castelfidardo, per quell’area, stranamente non rispetta il Piano Regionale di Assetto Idrogeologico e il Piano Regionale di Tutela delle Acque .

L’assessore Regionale Donati ha ammesso che l’interrogazione di Marangoni-Silvetti “configura una possibile violazione della disciplina urbanistica ed ambientale” e che pertanto “sarà cura dei medesimi uffici verificare la situazione venutasi a creare” intervenendo sul Comune di Castelfidardo e sulla Provincia di Ancona, nonché sulle strutture regionali competenti. L’intervento dell’assessore regionale riguarderà anche la corretta attuazione del Piano Paesaggistico Regionale e del Piano di Tutela delle Acque. Donati afferma che “le eventuali azioni che si rendessero necessarie ad esito della verifica saranno intraprese e condotte secondo le vigenti norme ordinarie in materia di controllo sugli atti di competenza locale”.

Marangoni ha dichiarato in aula la sua soddisfazione per il contenuto della risposta dell'assessore Donati visto che, a detta dello stesso assessore, Marangoni ha sollevato un problema reale del quale gli uffici regionali non erano a conoscenza, mentre invece avrebbero dovuto essere interessati nel procedimento di autorizzazione, cosa che il Comune di Castelfidardo si è ben guardato dal fare.

Marangoni continuerà a vigilare sulla corretta applicazione di questi piani regionali.


   

da Enzo Marangoni
Consigliere Regionale
Libertà ed Autonomia - Noi Centro




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2012 alle 16:22 sul giornale del 28 gennaio 2012 - 760 letture

In questo articolo si parla di regione marche, castelfidardo, dissesto idrogeologico, Enzo Marangoni, notizie osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/utj





logoEV
logoEV