utenti online

Crisi e aziende in fallimento, il Comune: 'Confartigianato ha ragione, siamo preoccupati'

osimo 1' di lettura 27/01/2012 - L'allarme lanciato da Confartigianato Ancona sulle difficoltà di molte imprese dell'area a sud di Ancona a resistere all'attuale momento congiunturale è motivo di grande preoccupazione.

Il fatto che 9 imprese osimane siano, putroppo, fallite nell'ultimo anno conferma che occorre mettere in campo ogni risorsa e progetto possibile da parte degli enti locali ed unirle agli sforzi operati delle categorie produttive per non permettere un'impoverimento del tessuto produttivo industriale, commerciale ed artigianale locale e non perdere così quella ricchezza di prossionalità e produttività che il nostro territorio ha espresso da decenni.

Abbiamo sempre sostenuto che la triste vicenda della Best - recentemente conclusasi a livello di trattativa tra l'azienda e le parti sociali - che ora vede l'apertura della fase ancor più importante e delicata della ricollocazione delle maestranze (questione di cui si tratterà nell'incontro di questa sera presso il Centro Sociale di Passatempo messo a disposizione dall'amministrazione comunale) era ed è la punta dell'iceberg di una crisi di dimensioni davvero preoccupanti.

Il progetto dell'amministrazione comunale "Ripartono le imprese, riparte la città" proposto proprio con l'intento di sostenere le imprese che vogliono resistere ed innovare, è giunto alla fase dell'analisi dei progetti che verranno esaminati in un incontro della commissione di valutazione la prossima settimana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2012 alle 15:51 sul giornale del 28 gennaio 2012 - 766 letture

In questo articolo si parla di lavoro, osimo, Comune di Osimo, crisi economica, confartigianato ancona, notizie osimo, best osimo, aziende fallimento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/usU





logoEV
logoEV