utenti online

Buccelli: 'Troppe poltrone, accorpare le società partecipate'

Alessandro Buccelli 2' di lettura 27/01/2012 - Tagli: prima il patto di stabilità, ora il governo Monti, é sempre colpa degli altri.

Da una parte il comune paga i debiti in ritardo a causa del patto di stabilità' (come se esistesse solo ad Osimo), dall'altra siamo arrivati al punto di eliminare corse degli autobus, perchè utilizzate solo da tre o quattro persone, come se queste non avessero il diritto di utilizzare un pubblico servizio perchè “il gioco non vale la candela” questo è' il concetto.

Probabilmente è' lo stesso motivo per cui abbiamo ad osimo esistono due “bagni pubblici” nel giro di 50 metri , al mercato coperto e sotto il loggiato, ma questo è sicuramente giustificato dal gran numero di persone, e che persone, ne fanno utilizzo....

Notiamo però che quando si tratta di creare nuove poltrone, non si perde tempo, e la lotta interna ai “movimenti” non si fa attendere. Così é capitato con Adriatica Energia che ha già scatenato la lotta intestina all'interno della maggioranza.

Da una parte si firma la petizione per diminuire i costi della politica, dall'altra vengono create poltrone.

Non sarebbe stato sufficiente utilizzare chi é già in astea per gestire adriatica energia senza un nuovo amministratore delegato, e di conseguenza un nuovo consiglio di amministrazione?

Perchè non si pensa ad unire le partecipate invece di costituirne altre?

Ad esempio, IMOS e' la società partecipata del Comune che si occupa delle energie alternative, della salvaguardia dell’ambiente e del risparmio energetico, perchè' non accorparla con Adriatica Energia e fare una società' unica?

Perchè non accorpare Geos e Parko?

Ci sarebbe una drastica riduzione di compensi e poltrone politiche a vantaggio della collettività tutta, e forse quelle tre o quattro persone, di cui sopra potranno avere ancora il loro mezzo di trasporto.

Leggiamo questa dichiarazione della Parko:

“Si può quindi riscontrare che c’è stato il massimo impegno per garantire ai cittadini di poter usufruire ancora di un servizio di mobilità pubblica efficace, nonostante i drastici tagli operati dal governo al settore e grazie a una razionalizzazione che tiene conto delle esigenze del territorio”.

Anche qua è sempre colpa degli altri.


   

da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2012 alle 16:07 sul giornale del 28 gennaio 2012 - 1997 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, alessandro buccelli, fli, futuro e libertà per l'Italia, geos osimo, notizie osimo, imos osimo, società partecipate osimo, parko osimo, adriatica energia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/us3





logoEV
logoEV