utenti online

'Eventi, sicurezza e dissesto idrogeologico', le priorità per Castelfidardo secondo la Cna

CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa 2' di lettura 26/01/2012 - La prima presidenza del 2012 della CNA di Castelfidardo è stata dedicata alle priorità che l’associazione delle PMI perseguirà nell’anno in corso.

In particolare i membri di presidenza hanno individuato 3 temi principali: organizzazione di eventi per promuovere le imprese ed il dibattito sullo sviluppo delle nostre PMI, il dissesto idreogelogico e la sicurezza.

Particolare attenzione è stata data ad eventi che permettano di aprire un dibattito sul futuro della nostra economia locale. La difficile congiuntura economica, infatti, ci obbliga a cambiare il modello di impresa. Per tale ragione al presidenza della Cna di Castelfidardo promuoverà nell’anno in corso l’organizzazione di incontri pubblici destinati al dibattito sull’economia del futuro. Inoltre la presidenza vuole implementare progetti tesi a far conoscere il ricco e variegato tessuto economico marchigiano, promuovendo l’uscita pubblica delle imprese di ogni comparto operanti nel distretto di zona sud di Ancona.

Il secondo punto individuato dalla presidenza fidardense è quello del dissesto idrogeologico. E’ evidente, infatti, che la nostra zona è particolarmente sensibile a questa tematica visti i catastrofici eventi alluvionali del 2006. Per tale ragione la presidenza monitorerà in particolare i lavori programmati nella parte confinante con Osimo Stazione, lavori che servono a mettere in sicurezza il Fosso di Rigo.

Infine particolare attenzione al tema della sicurezza: in questi ultimi giorni le cronache locali hanno riportato notizie preoccupanti su furti di appartamenti e negozi, situazioni che hanno allarmato non poco la cittadinanza.

“Accogliamo con favore la notizia di una ritrovata volontà di collaborazione tra i principali comuni della zona Sud di Ancona – ha commentato Maurizio Gentili, presidente della CNA di Castelfidardo – soprattutto in materia di sicurezza. Il coordinamento delle polizie municipali della zona è un primo passo nella direzione giusta e accoglie finalmente una delle richieste più pressanti delle associazioni di categoria. Il nostro auspicio è quello di un proseguimento nella sinergia tra i comuni di Loreto, Osimo e Castelfidardo – ha concluso Gentili – temi come i servizi sociali, la programmazione urbanistica e la viabilità possono trovare soluzioni positive condivise”.


   

dalla CNA Castelfidardo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2012 alle 16:50 sul giornale del 27 gennaio 2012 - 569 letture

In questo articolo si parla di attualità, sicurezza, artigianato, cna, castelfidardo, notizie osimo, notizie castelfidardo, eventi castelfidardo, cna castelfidardo, dissestoidrogeologico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/upI





logoEV
logoEV