utenti online

Pista ciclabile, Buccelli incalza: 'Fare qualcosa, e subito'

Alessandro Buccelli 2' di lettura 23/01/2012 - “Pista ciclabile di Campocavallo, ormai è una certezza, molti osimani passeggiano durante tutta la settimana nell’ anello di 5 km e in tutte le piste ciclabili e i percorsi della zona. Ci sono state però segnalate delle cose poco piacevoli, come personaggi strani all’interno di auto, o nei boschetti, e macchine forzate nei parcheggi".

"Siamo a chiedere all’amministrazione di predisporre una pattuglia di vigili urbani, magari muniti di mountain bike che pattugli la zona per dare più tranquillità agli utenti, e possa anche prestare soccorso e primo intervento verso tutti quelli che potrebbero averne bisogno. Sarebbe poi anche opportuno proseguire la copertura sul lato destro dello “stradone”, la pista ciclabile finisce a metà e tutti gli utenti che vogliono proseguire sono costretti a passare in mezzo alla strada con tutti i pericoli che ne derivano. Questo contribuirebbe a rendere ancora più sicura e praticabile una zona che è stata molto frequentata durante l’inverno e che con la primavera potrebbe sicuramente creare problemi se non gestita in maniera adeguata.”

Questo era un comunicato stampa del 2010, per il quale fummo addirittura derisi, leggiamo poi il “non te regge chiu” , anche li avevamo proposto di dare un esempio da parte dell'amministrazione, con tutti i loro compensi, mettere a disposizione delle fasce deboli anche un solo stipendio, di tutti, dai consiglieri comunali a i presidenti di partecipate , passando per sindaco e giunta sarebbe stato sicuramente un bel gesto, adesso mettono una firma, su una petizione, certamente più' facile.

Sorvoliamo il discorso “Acs” , ormai è' sotto gli occhi di tutti , Sindaco di Loreto docet,, ha proposto le forze di polizia in pensione per aiutare il controllo del territorio, progetto non lontanissimo dai nostri “acs”, forse perché Loreto da anni è' dotata di un servizio d protezione civile. La cosa che ci gratifica però è che siamo stati lungimiranti, a conferma del fatto che se si ascoltassero anche gli altri le soluzioni si potrebbero trovare prima, e soprattutto assieme, e le nostre proposte sono state recepite per il bene della collettività' non ci interessano le medaglie ma i fatti.

Adesso dovremmo aspettare un anno e mezzo per due lampioni e due telecamere, ci sembra un po' tanto, e se questi tempi così lunghi sono dettati dalla difficoltà del progetto colonnine “SOS”, la soluzione è presto detta, rinunciamo alle colonnine e dalla settimana prossima installiamo lampioni e telecamere.

Basta con queste riunioni, tra l'altro poco frequentate delle quali i cittadini ne hanno piene le tasche, che siano essi sul lavoro, o sulla sicurezza, lo slogan deve essere assolutamente “FARE , MA SUBITO”, altrimenti tutto diventa, uno spot elettorale, ma chissà forse e' proprio questo il fine ultimo.


   

da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2012 alle 19:07 sul giornale del 24 gennaio 2012 - 785 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, alessandro buccelli, Comune di Osimo, fli, futuro e libertà per l'Italia, notizie osimo, pista ciclabile campocavallo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/uhk





logoEV
logoEV