utenti online

'Scuola per Genitori' a Loreto, si parte sabato con lo psicologo Michele De Beni

michele de beni 3' di lettura 19/01/2012 -

Prenderà ufficialmente avvio, sabato 21 gennaio, a partire dalle ore 16:00,  presso la Casa “Terra dei Fioretti” (ex Ostello della Gioventù) Via Aldo Moro 46,  il progetto di formazione Scuola per genitori”.



La Scuola per genitori “Educarsi all’amore”, organizzata dal movimento Famiglie Nuove Marche e promossa dal Comune di Loreto e dall’Associazione Progetto Nazareth “Terra dei Fioretti” e dal Movimento Politico per l’unità Marche, è stata approvata dalla Regione che ne ha in parte finanziato il progetto. Rivolta a genitori, a quanti vivono l’esperienza educativa e in particolare a coloro che si preparano alla vita di coppia, la Scuola si propone come un contributo per fornire risposte alla cosiddetta ‘emergenza educativa’.

Siamo veramente onorati – hanno detto il sindaco Paolo Niccoletti e l’Assessore alla Valorizzazione della Famiglia Franca Manzotti – che come sede del corso sia stata scelta la nostra città, attenta custode della Santa Casa. In questi anni l’impegno dell’Amministrazione comunale nella promozione di iniziative di formazione rivolte alle famiglie è sempre stata alta perché crediamo fermamente nell’importante ruolo che la famiglia è chiamata a svolgere e vogliamo poter continuare ad offrire ai genitori delle occasioni di confronto e di dialogo”.

“Favorendo la dinamica di gruppo – hanno detto Paolo e Mara Perticaroli dell’Associazione Azione Famiglie Nuove Marche - il progetto ha come obiettivo quello di facilitare il dialogo fra i genitori, gli educatori e le coppie, con particolare attenzione alle problematiche dei figli. A partire dal racconto esperienziale si analizzano le diverse realtà, per individuarne successivamente gli elementi idonei e condurli verso una loro evoluzione positiva, nel rispetto della naturale funzione della famiglia come ‘mediatore sociale’. Secondo queste modalità la Scuola si prefigge di creare l’abitudine a vivere e sperimentare quanto sia utile e stimolante condividere la fatica dell’educazione. A questo proposito Loreto, con la Casa di Maria, rappresenta l’icona perfetta a cui la Famiglia intende guardare”.

Sabato lo psicologo e psicoterapeuta Michele De Beni relazionerà su: Il coraggio di educare oggi - Un saggio investimento per il futuro”. “Una delle più grandi difficoltà educative – si legge in uno stralcio di quello che sarà l’intervento del dott. De Beni - riguarda quel senso di impotenza, di scoraggiamento che ogni tanto come adulti proviamo di fronte a ostacoli che sembrano insuperabili, come i limiti personali, quelli dei nostri figli, la natura degli eventi. Ma è dalla forza e dal coraggio dei propri educatori che i giovani, a loro volta, sapranno trovare la strada della loro personale identità. Occorre, perciò, dar vita ad un processo di aiuto reciproco, il cui fine non è quello di sostituirsi all’altro ma di stimolarlo, prima di tutto, all’autoconsapevolezza e alla consapevolezza dell’altro. Per questo serve una particolare attenzione educativa. Non una preoccupazione soffocante, ma una lungimirante e continua attenzione, che punta a sviluppare la volontà di esser protagonista delle proprie scelte.

Un’arte educativa veramente difficile, fatta di accettazione costruttiva dei limiti e, a volte, anche di silenzi da parte dell’educatore. A poco servirebbe soddisfare il bisogno di libertà e di autonomia dei giovani se nello stesso tempo non percepissero gradualmente di acquisire una personale competenza, quella che li pone in grado di superare di volta in volta la sfida con se stessi e di diventare capaci di affrontare un compito, di rispondere a un problema, di scoprire orizzonti nuovi. Un educatore che si prefigge questi obiettivi, con la forza del dialogo, dell’esempio e dell’incoraggiamento, sa essere per i giovani una guida autorevole, evitando situazioni estreme, di eccessiva forzatura o di facile soluzione. E’ un modello di autoefficacia, in quanto personalizza il suo rapporto educativo, infondendo fiducia e positività, senza stancarsi mai di credere nelle loro potenzialità”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2012 alle 15:09 sul giornale del 20 gennaio 2012 - 662 letture

In questo articolo si parla di cultura, loreto, comune di loreto, notizie osimo, notizie loreto, scuola per genitori, michele de beni, scuola per genitori loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/t8B





logoEV
logoEV