Ad Osimo la Festa della Polizia della Provincia di Ancona

Quest’anno toccherà ad Osimo ospitare la Festa della Polizia Municipale e Locale della Provincia di Ancona. Un appuntamento importante non solo per il suo carattere celebrativo, ma anche perché costituisce un bel momento di aggregazione e partecipazione per tutti gli agenti e per la città, che trova così occasione per riconoscere il prezioso ed indispensabile lavoro svolto dai "Vigili Urbani".
La cerimonia si svolgerà il prossimo 27 gennaio, ad una settimana esatta dalla festa del santo patrono san Sebastiano. Sin dalle prime ore del mattino arriveranno in centro le delegazioni della polizia municipali della provincia.
Il programma prevede alle 10.00 la Santa Messa officiata in duomo dall’Arcivescovo di Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli. Seguirà labenedizione della Bandiera Tricolore con fascia azzurra che di anno in anno passerà nelle città che ospiteranno la celebrazione dell'annuale festa. Dopo la funzione religiosa ci sarà lo schieramento del picchetto di rappresentanza della Polizia Municipale e la sfilata di tutti i partecipanti dal Duomo fino a piazza Buccolino dove il Gruppo Cinofilo della Polizia Locale di Milano si esibirà in alcune dimostrazioni operative. Alle 11.45 al Teatrino Campana ci sarà il saluto delle autorità e una breve relazione sull'operato delle Polizie Municipali e Locali della Provincia di Ancona nell'anno 2011 e sulle loro prospettive e aspettative future. A conclusione la cerimonia di consegna degli attestati ed un ricco buffet nel foyer del teatrino.
“L'agire quotidiano della polizia municpale – sottolinea il sindaco Stefano Simoncini - spazia in ambiti estremamente vasti e complessi, ma oltre agli adempimenti attribuiti dalla legge, vi è l’indispensabile presenza nel vissuto quotidiano della città, nel contatto continuo con le paure e i bisogni dei cittadini e nella conoscenza delle dinamiche sociali del luogo in cui opera. A tutti i rappresentanti della polizia locale che saranno presenti venerdì 27 e a tutti coloro che con il loro agire quotidiano adempiono alla tutela dei cittadini, a nome dell'Amministrazione e della comunità di Osimo va il mio caloroso ringraziamento per il costante impegno e per la professionalità con i quali operano”.
"La Festa del Patrono - dichiara l’assessore Roberto Francioni - è un momento importante per richiamare il ruolo fondamentale che la Polizia Municipale svolge nella nostra città, a tutela e salvaguardia dei cittadini. Il Corpo infatti svolge compiti non solo di carattere sanzionatorio, ma anche di controllo del territorio al fine di garantire la sicurezza dei suoi abitanti ".
“E’ la seconda volta che viene organizzata la Festa provinciale dellaPolizia locale ed è un onore che ad ospitarla sia proprio la città di Osimo – sottolinea il comandante magg.re Graziano Galassi - nel corpo della Polizialocale sono impegnati numerosi uomini e donne che contribuiscono ogni giorno a garantire la nostra sicurezza e che si mettono al servizio di tutta la cittadinanza. La festa provinciale è un'iniziativa con cui si vuole sensibilizzare ed informare i cittadini sulle numerose attività svolte dagli agenti, ma che vuole anche essere un momento di ascolto e di confronto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2012 alle 16:06 sul giornale del 20 gennaio 2012 - 621 letture
In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, osimo, Comune di Osimo, polizia di stato, festa della polizia, notizie osimo, polizia osimo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/t8U
Commenti

- Un dicembre pieno di impegni e di novità da non perdere all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo
- Controlli in centro città e nelle frazioni
- Targa di riconoscimento al prof. Galeazzi che ha donato libri e quadri alla diocesi
- Pallavolo (mschile serie B gir. E – 9’ giornata):La Nova Volley cala il poker. 4’ vittoria di fila e domenica arriva Ferrara
- La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella tana della capolista » altri articoli...