utenti online

ConeroBus chiude la tratta Recanati - Ancona, interrogazione di Marangoni e Lambertucci

Enzo Marangoni 2' di lettura 18/01/2012 -

Il Consigliere regionale Enzo Marangoni (Libertà e Autonomia) ed il Consigliere comunale Simone Lambertucci (Famiglia Identità Territorio e Lega per le Marche), hanno presentato, rispettivamente in Regione Marche e al Comune di Recanati, due distinte interrogazioni per chiarire cosa sta facendo ConeroBus con la linea “R” Recanati – Ancona.



Nei giorni scorsi sono trapelate indiscrezioni, poi confluite sulla stampa locale, in base alle quali la ConeroBus avrebbe deciso di chiudere la Linea “R” che congiunge Recanati con Ancona, costringendo gli utenti – lavoratori, pendolari con il Capoluogo regionale, a cambiare mezzo a Loreto per giungere a destinazione. E pensare che il Comune di Recanati fu tra i padri fondatori della ConeroBus nel 1999! Evidentemente l’attuale amministrazione non crede che il collegamento con il Capoluogo di Regione sia importante per i propri cittadini a differenza di chi, con un po’ più di lungimiranza, inserì Recanati, unico comune targato MC , nella rete di trasporti della Provincia di Ancona per mantenere quell’antico e radicato contatto con i Comuni di Castelfidardo, di Osimo, di Loreto e con Ancona stessa. Al taglio della corsa si aggiunge anche il taglio di 30 posti di lavoro, il tutto perché scarseggiano i fondi.

I sacrifici di questa crisi ricadono ancora una volta sui più deboli, su chi spesso utilizza il mezzo pubblico non disponendo di un’autovettura propria. Perché chi può scegliere tra l’auto e il mezzo pubblico, con queste scelte dell’azienda di trasporti pubblici viene ancor più incentivato a non usufruire del servizio pubblico e ad utilizzare il mezzo proprio, intasando il traffico, inquinando, e consumando risorse energetiche costose. In attesa di una risposta politica dalle rispettive Giunte, i consiglieri Marangoni e Lambertucci chiedono alla ConeroBus se non sarebbe più efficace ed efficiente adoperarsi per riscrivere un nuovo piano delle linee, degli orari e delle coincidenze per contenere i costi, invece di cancellare in toto una linea a discapito dei lavoratori pendolari e degli studenti recanatesi.

Marangoni e Lambertucci chiedono che la Giunta Recanatese e il Sindaco facciano sentire subito con forza la loro voce, in quanto soci fondatori della ConeroBus Spa, per fare recedere l'azienda da tale intendimento. Avranno sicuramente la stessa capacità persuasiva e il medesimo successo già dimostrato nei confronti della regione Marche nel non far chiudere il dipartimento materno infantile dell'ospedale S.Lucia di Recanati.


   

da Enzo Marangoni
Consigliere Regionale
Libertà ed Autonomia - Noi Centro




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2012 alle 16:05 sul giornale del 19 gennaio 2012 - 1374 letture

In questo articolo si parla di politica, conerobus, ancona, loreto, recanati, Enzo Marangoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/t51





logoEV
logoEV