utenti online

Loreto, il circolo Acli di Villa Musone compie 60 anni

Loreto 2' di lettura 17/01/2012 -

Il circolo ACLI “G.Toniolo” di Villa Musone compie 60 anni e per celebrare l’importante traguardo il direttivo ha inteso organizzare, per giovedì 19 gennaio, alle ore 21:15, presso il salone parrocchiale della frazione, un momento di incontro e di festa. 



Ad aprire la serata sarà Giovanni Bianchi, già presidente nazionale delle Acli e parlamentare che parlerà di “Giovani, solidarietà e partecipazione”. Seguirà poi l’intervento di Luigi Biagetti, presidente provinciale delle Acli e il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti porterà il saluto dell’intera città.

“Questo – ha detto, Quinto Girotti, presidente del circolo “G.Toniolo” – è solo il primo di una serie di incontri, che vogliamo organizzare nel corso dell’anno, per festeggiare assieme alla cittadinanza, i 60 anni delle nostre ACLI affrontando, di volta in volta, tematiche importanti sempre di grande attualità”.

Nato nel 1952, quando la frazione di Villa Musone era ancora una piccola borgata, grazie alla intraprendenza e alla lungimiranza del parroco, Padre Silvio Ponte, unite alla volontà di un gruppo di uomini di Azione Cattolica, il circolo Acli di Villa Musone continua ad adoperarsi per dare il suo contributo alla società collaborando con la parrocchia e con le istituzioni della città.

Impegnato in attività di vario genere come mostre, convegni, dibattiti e conferenze, ciò che ha caratterizzato maggiormente la vita del circolo, in questi ultimi anni, sono state le varie iniziative umanitarie come la "junior Kenya '87" che ha portato una statua della Madonna di Loreto sul monte Kenya ed aiuti alla missione di Naro-Moru; la costruzione di un centro di formazione nei pressi delle discariche di Manila, Filippine; la realizzazione di un centro di aggregazione per ex ragazzi di strada a Sena Madureira in Brasile. Attualmente il circolo sta collaborando con la diocesi di Juba, Sud Sudan, alla costruzione di una scuola primaria nella parrocchia di San Kizito.

Quello che, attualmente, caratterizza maggiormente l'attività umanitaria del circolo sono la Pedalata Ecologica e la raccolta dei tappi di plastica.

Tutte le informazioni relative al circolo e alle sue iniziative su www.aclivillamusone.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2012 alle 15:52 sul giornale del 18 gennaio 2012 - 600 letture

In questo articolo si parla di cultura, acli, loreto, comune di loreto, villa musone, notizie osimo, notizie loreto, eventi loreto, giovanni bianchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/t21





logoEV
logoEV