utenti online

Dal Comune via libera alla realizzazione dell'Albergo Diffuso

osimo 2' di lettura 17/01/2012 -

L’Amministrazione Comunale com’è noto ha promosso la costituzione nel centro storico dell’"Albergo Diffuso", che prevede il coinvolgimento di soggetti privati, proprietari di alloggi e unità abitative, interessati alla gestione dell'attività ricettiva. 



All'avviso per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse a partecipare all'Albergo Diffuso, sia come titolari di immobili, sia come soggetto gestore, hanno partecipato il sig. Daniele Bisogni di Osimo e la ditta INCOM TRAVEL & CO. con sede a Parma, ma di proprietà di Marco Cocciarini residente ad Ancona. Valutate le domande pervenute, l'Amministrazione Comunale ha deciso di accogliere l'istanza del sig. Bisogni, ritenendolo idoneo alla gestione dell'Albergo Diffuso, così come emerso anche a seguito di incontri e colloqui con l'interessato per delineare le modalità di collaborazione.

Vale la pena ricordare che il progetto degli alberghi diffusi consiste in strutture ricettive aperte al pubblico in cui vengono fornite camere e suite, anche in stabili separati e distanti non oltre cinquecento metri dall'edificio principale, dove invece sono ubicati i servizi di ricevimento e portineria e gli altri servizi accessori, compreso l'eventuale servizio di ristorazione. L’esercizio dell'attività ricettiva di Albergo Diffuso è comunque subordinato al rilascio di autorizzazione amministrativa da parte del Comune, oltre all'iscrizione al Registro delle Imprese, in quanto attività a carattere imprenditoriale.

Ritenuto che il progetto dell'Albergo Diffuso debba necessariamente svilupparsi attraverso la sinergia tra pubblico e privato, l'Amministrazione Comunale, previa stipula di accordo di collaborazione, una volta autorizzata la struttura fornirà per tutta la fase di start up della nuova impresa (minimo 3 anni), supporto operativo attraverso il proprio ufficio I.A.T. che assicurerà promozione, informazione, assistenza ed accoglienza turistica. Considerato inoltre che l'Amministrazione Comunale ha previsto nel Bilancio di Previsione 2011 e nel biennio successivo contributi finalizzati al sostegno delle piccole e medie imprese, con particolare riguardo ai soggetti che investono nel recupero del Centro Storico e creano nuove possibilità di occupazione, l'iniziativa dell'Albergo Diffuso potrà avere la possibilità di accesso a tali fondi. Il servizio di ricevimento e di portineria verrà effettuato attraverso la società A.S.S.O. che destinerà un locale all'interno dell'Ufficio I.A.T. di Via Fontemagna ad area ricevimento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2012 alle 16:12 sul giornale del 18 gennaio 2012 - 573 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Comune di Osimo, osimo turismo, notizie osimo, asso osimo, albergo diffuso, albergo diffuso osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/t3d





logoEV
logoEV