utenti online

Ju-Ter Club: 'La Severini vuole screditare la nostra attività'

circolo Ju-Ter club 4' di lettura 15/01/2012 -

In relazione all’articolo della Consigliere Comunale Argentina Severini apparso su Vivere Osimo  è necessaria una nostra precisazione. 



Innanzi tutto vorremmo rispondere alla pretestuosa polemica sulle presunte agevolazioni di cui avrebbe goduto il “Circolo Culturale JU-TER Club Osimo”, in particolare riguardo all’utilizzo del Teatro Comunale. Non abbiamo mai chiesto trattamenti di favore a nessuno, tanto meno agli amministratori della Società A.S.S.O. (che gestisce il Teatro), la quale ci ha confermato di aver applicato la normale tariffa prevista in caso di manifestazioni aventi il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale e che il confronto fra le varie fatture emesse è di per se difficile in quanto nel documento fiscale viene solamente riportato l’importo finale e non certo il periodo di utilizzo né tanto meno le modalità: entrambi fattori che possono sensibilmente influire sull’importo complessivo dell’affitto.

Immaginiamo che usufruire esclusivamente della platea del Teatro per un paio d’ore (come abbiamo fatto noi), rispetto ad un esteso utilizzo per una o più giornate, con tanto di maschere e personale vario e l’accesso ai palchi superiori (come hanno fatto altre Associazioni) comporti una qualche genere di spesa in più, ma questo fatto non è stato certamente tenuto in considerazione da chi pensava di aver fatto finalmente luce su una vicenda così “oscura”.

In secondo luogo vorremmo specificare che l’utilizzo della stessa sede delle Liste Civiche è dettata soprattutto da motivi di ordine economico. Il “Circolo Culturale JU-TER Club Osimo” non si può permettere di pagare l’affitto di un locale alternativo e, pertanto, visto che tale sede è utilizzata gratuitamente anche da altre associazioni Osimane abbiamo chiesto ed ottenuto di appoggiarci presso tale locale alle stesse condizioni.

Non comprendiamo, inoltre, lo stupore della Consigliera Severini nell’apprendere che “esistono due Associazioni Culturali che si chiamano “Juter” (fra l’altro il nome non si scrive in questo maniera).

I nomi dei due Circoli sono simili, ma non certamente uguali e sono due entità distinte anche sotto il profilo giuridico. La prima è denominata “Ju-Ter Club”, mentre la nostra Associazione si chiama “Circolo Culturale Ju-Ter Club Osimo” e si occupa principalmente di organizzare incontri con personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e della comunicazione ed ha ideato, e curato proprio a questo proposito nel corso dell’anno 2011 ben due edizioni della Rassegna Letteraria, ormai seguitissima da osimani e non, “I Contemporanei: conversazioni con chi scrive il presente”. La Rassegna è stata resa possibile tramite una autotassazione dei soci e mediante il prezioso aiuto di alcuni sponsor. Nessun contributo oneroso è stato mai corrisposto dal Comune di Osimo.

Ci sono giunti attestati di stima da parte non solo degli ospiti, ma di altri grandi personaggi del mondo della cultura italiana che hanno sentito parlare così bene delle nostre iniziative da chiedere di potervi partecipare al più presto. Il difficile periodo economico non ci consente di fare molto, ma ci stiamo provando con la forza delle idee e l’impegno personale di ciascun membri. Tutto questo attivismo dovrebbe essere per lo meno apprezzato ed, invece, si cerca di gettare discredito sulla Presidente e sul lavoro portato avanti dai giovani dello Ju-Ter Club Osimo nell’organizzazione degli incontri culturali.

Essendo una libera associazione senza scopo di lucro composta prevalentemente da ragazzi, non riteniamo di dover giustificare alla Consigliera Severini il perché della nostra nascita, così come gli scopi sociali e non comprendiamo il perché Silvia Simoncini non possa esserne la Presidente. E’ forse colpevole di qualche misfatto? Essendo la sorella del Sindaco ha forse meno diritti di un qualunque cittadino a praticare Associazionismo e/o Volontariato? No noi non lo crediamo affatto. “Perché ad Osimo esistono due Ju-Ter Club?” è il titolo e la domanda della Consigliera Severini. Noi rispondiamo: “Perché non dovrebbero esistere?”. Dispiace, infine, constatare quest’accanimento da parte della Severini solo nei nostri confronti, mentre non ha fatto le “pulci” ad altre Associazioni, magari perché vicine alla sua area politica di appartenenza. Pazienza, di solito quando si vuole “pontificare” bisogna guardare in tutte le direzioni, ma è una virtù sempre più rara oggigiorno.


   

da circolo culturale Ju-Ter club




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2012 alle 11:30 sul giornale del 16 gennaio 2012 - 706 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, ju-ter club, argentina severini, juter club osimo, i contemporanei, notizie osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/tWC