utenti online

Ju-Ter Club, Latini risponde alla Severini: 'Palese l'assenza di conflitti di interesse'

3' di lettura 13/01/2012 -

Mi è stato fornito il comunicato del consigliere Argentina Severini sui circoli Ju-ter club. Vale la pena per quanto mi riguarda svolgere alcune precisazioni.



Lo Ju-ter club è nato nel dicembre 1987 come comitato. Da allora ha svolto la sua attività. Nel 1992 si è costituita ufficialmente in associazione non riconosciuta continuando a svolgere la sua attività, nel momento in cui è nato il movimento politico “Su la Testa”. Dal 1999 l’attività dell’associazione è gestita da consigli di amministrazione composti da persone non impegnate in attività politiche amministrative. Sindaco e vicensidaco dell’epoca (Latini e Simoncini) erano già fuori anche come soci, non avendo rinnovate le relative tessere. La manutenzione straordinaria compiuta dallo Ju-ter club (su apposito bando) presso l’ex casa del custode dei giardini comunali di Piazza Nuova ha consentito di destinare la stessa al progetto “Cantiere dei Talenti” rivolto ad attività compiute da giovani (come ancora avviene, ancor in forma semigratuita per servizi che tutti pubblicamente stanno difendendo). Il canone a scomputo dei lavori compiuti è quello già determinato da atti amministrativi validi per tutte le associazioni. E’ necessario informarsi presso il segretario del Comune di Osimo circa le agevolazioni previste per le associazioni, prima di lanciarsi in giudizi affrettati.

L’invito in tal senso è per il collega consigliere Severini. Quanto al nuovo Ju-ter club Osimo differente per presupposti formali dal precedente, non risulta essere una illegittimità o conflitto di interessi che il presidente abbia lo stesso cognome del Sindaco (come tutti sanno è la sorella), perché lo Ju-ter Club è una associazione culturale (privata). Se solo il cognome bastasse per le incompatibilità sarebbe bene guardare in casa propria. La sede del Ju-ter club Osimo utilizza, a volte, la sede delle liste civiche a San Biagio di Osimo, via Romero, come viene compiuto da altre associazioni culturali e sportive note in città, che non possono permettersi la spesa di locazione per una sede propria. Nel caso dello Ju-ter club Osimo esso è composto da tutti giovani, molti dei quali senza o con poco reddito. La rassegna compiuta dallo Ju-ter club Osimo denominata “I contemporanei” è risultata ai più imparziale dal punto di vista dei soggetti coinvolti e rivolto ad un pubblico imparziale. Se ha goduto di un diverso trattamento rispetto ad altre associazioni per l’utilizzo del teatro comunale è opportuno che il consigliere comunale Severini le indichi analiticamente, perché le sue perplessità saranno sicuramente chiarite in un modo o nell’altro. Dirlo genericamente sarà pure vero, ma è molto privi di prove al riguardo.

In conclusione, eviterei di usare la parola impasto per associazioni culturali che sono state e sono di servizio per la comunità dei cittadini, senza una certezza di un loro coinvolgimento nella vera attività politica di Osimo, altrimenti l’interpretazione potrebbe essere usata per qualsiasi altra associazione che compie attività simile (come sta avvenendo anche presso enti e istituti collegati al Comune di Osimo); la sistemazione della casa del custode (in totale disarmo) in “cantiere dei talenti” è stato un progetto portato avanti dall’autorità d’ambito in materia e non stato certamente lo Ju-ter club ad affittarselo, avendo invece preso in locazione dalla pubblica amministrazione, nell’ambito di una limpida procedura a cui poteva partecipare anche altri; ed infine, l’assenza di conflitto di interessi (fra chi poi?) è palese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2012 alle 17:42 sul giornale del 14 gennaio 2012 - 1826 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, su la testa, dino latini, ju-ter club, argentina severini, Juter Club, notizie osimo, liste civiche osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/tUj





logoEV
logoEV