utenti online

Loreto, ragazzi fino a 25 anni a teatro con tariffa agevolata

Loreto 2' di lettura 12/01/2012 -

Prezzi agevolati per i giovani che vorranno assistere ai prossimi appuntamenti della stagione teatrale della città mariana. Con una delibera di giunta è stato infatti deciso, al fine di incentivare la fruizione delle stagioni teatrali soprattutto da parte dei ragazzi ed in particolare degli studenti, di introdurre un biglietto al costo ridotto di 10,00 euro, anziché 15,00, fino ai 25 anni di età. 



“Abbiamo fortemente voluto questa tariffa agevolata – hanno detto il sindaco Paolo Niccoletti e l’Assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni – perché pensiamo che una tale iniziativa possa far avvicinare i nostri ragazzi al mondo del teatro e a delle forme di cultura che non sono solo quelle virtuali. Anche per questa stagione, inoltre, le tariffe degli spettacoli sono rimaste invariate rispetto all’anno passato applicando la riduzione del prezzo per gli adulti oltre i 65 anni. Un sincero ringraziamento va dunque all’AMAT che ha subito accolto con grande favore la nostra proposta”.

Il sindaco invita i giovani a visitare anche il sito del Comune www.comune.loreto.an.it dove è possibile trovare un coupon che i ragazzi che non abbiano ancora compiuto i 26 anni potranno stampare e presentare, insieme a un documento di riconoscimento, alle biglietterie per avere il biglietto a 10,00 euro. Il coupon non è titolo di ingresso ed è valido per un solo biglietto a tariffa agevolata fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il posto in teatro sarà assegnato direttamente in biglietteria.

E il prossimo spettacolo in cartellone sarà particolarmente adatto al pubblico giovane. Martedì 17 gennaio, infatti, presso il Teatro Comunale gli Oblivion presenteranno Oblivion Show 2.0: Il sussidiario per la regia di Gioele Dix. Con la consueta eleganza e irriverenza, i cinque madrigalisti post-moderni esplosi nelle scorse stagioni come gruppo di culto sul web, mescolano Lady Gaga con Bach, Tiziano Ferro con William Shakespeare. Raccontano storie epiche o semplici avvenimenti quotidiani giocando con la musica, scomponendo testi famosi per poi ricomporli in modo surreale o cimentandosi in virtuosistici esercizi di stile.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2012 alle 17:58 sul giornale del 13 gennaio 2012 - 464 letture

In questo articolo si parla di loreto, spettacoli, comune di loreto, Paolo Niccoletti, notizie osimo, notizie loreto, sindaco loreto, eventi loreto, teatro loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/tQV