utenti online

Biscarini (Pd): 'Bene il rilancio della Valmusone, ma servono proposte concrete'

matteo biscarini 2' di lettura 12/01/2012 -

Finalmente! La notizia che il 10 febbraio i sindaci di Castelfidardo e di Osimo abbiano promosso un incontro per discutere il rilancio della Valmusone è importante. Finalmente, dopo anni di guerra del “cannò de figo” che si è trascinata fino a poco tempo fa, sta prevalendo il senso di responsabilità. 



I motivi alla base della necessità dell'affrontare in modo unitario le questioni comuni sono molteplici. Sia la crisi, sia il fatto che, inopinatamente, senza una proposta che definisse percorsi ed ipotesi sostitutive, si sia decisa la soppressione delle province.

Si tratta quindi di riflettere sulla futura “governance” del territorio in assenza della provincia e individuare strumenti di partecipazione e di decisione che sappiano coniugare snellezza, democrazia ed efficacia.

Si tratta di definire i contenuti di uno “sviluppo sostenibile” in cui il motore non sia la rendita urbana ed il mattone dalle quali derivano rapina del territorio e distruzione del paesaggio ma siano la difesa e la valorizzazione dell'ambiente.

Concretamente si tratta di accordarsi per una pianificazione territoriale concordata, che vuole dire Piani Regolatori di Ambito che prevedano anche un accordo per i grandi insediamenti commerciali superando furbizie e dispetti come quelli che stanno accadendo tra Loreto e Porto Recanati.

Con una forte volontà politica unitaria si possono affrontare tutte le varie problematiche: dal distretto culturale alle iniziative estive, dalla gestione associata dei servizi e delle attrezzature pubbliche alla valorizzazione della risorsa fiume Musone.

Si tratta di mettere in rete le eccellenze e le esperienze acquisite in termini di strumentazione. Le partecipate osimane posso aprirsi alla partecipazione delle realtà della Valmusone. La situazione più matura sembra quella della Asso che potrebbe diventare lo strumento operativo per le politiche sociali dell'Ambito.

Se aperta alle varie forze politiche e sociali, se sarà un momento di confronto serio, se i “consiglieri regionali espressione della Valmusone” oltre che portare i saluti, saranno in grado di elabore proposte concrete, siamo convinti che l'iniziativa avrà un sicuro successo.


   

da Matteo Biscarini
Pd Osimo




Questo è un articolo pubblicato il 12-01-2012 alle 15:19 sul giornale del 13 gennaio 2012 - 623 letture

In questo articolo si parla di osimo, matteo biscarini, Comune di Osimo, pd, valmusone, notizie osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/tPU





logoEV
logoEV