utenti online

Paola Andreoni: 'Migliorare l'accessibilità on line all'Albo Pretorio'

Paola Andreoni 2' di lettura 08/01/2012 -

L’ Albo Pretorio è il luogo dove vengono pubblicati gli atti per i quali la legge impone la loro pubblicazione come condizione per acquistare efficacia legale e quindi produrre gli effetti previsti.
 



L’attività dell’Albo Pretorio consiste nella pubblicazione di categorie di atti quali:
- ordinanze, deliberazioni, avvisi, determinazioni, gare, manifesti, bandi concorsi e altri atti del Comune e di altri enti pubblici, che devono essere portati a conoscenza del pubblico come atti emessi dalla pubblica amministrazione;
- particolari atti riguardanti privati cittadini, come il cambio di nome e/o cognome di cittadini, le pubblicazioni di matrimonio, cartelle esattoriali, avvisi di deposito di atti finanziari ecc.;
- la pubblicazione di alcuni provvedimenti (piano commercio, piani urbanistici, del traffico ecc) messi a disposizione di tutti per il loro interesse generale ecc.

Le ultime disposizioni normative sulla trasparenza amministrativa e sulla facilità di accesso ai servizi a favore dei cittadini impongono ai Comuni di costituire un Albo Pretorio On line sul proprio sito internet cosicché – da casa, senza tanti ostacoli – qualsiasi cittadino collegandosi ad internet può acquisire tutte le informazioni di cui necessita che riguarda il proprio comune. Inoltre molti Comuni hanno, di propria iniziativa, esteso ed ampliato le informazioni messe on line non limitandosi a quelle rese obbligatorie dalle leggi.

In conclusione si direbbe: finalmente è arrivata la Buona trasparenza amministrativa. Ma purtroppo nella pratica, a distanza di mesi, ad Osimo ancora non è così.

L’accesso dal sito web del Comune di Osimo al servizio ” ALBO PRETORIO VIRTUALE” è ostacolato da segnalazioni di pericolo che già frena qualsiasi cittadino buon intenzionato. Continuando nell’accesso poi si scopre che:

1) non tutti gli atti presenti sono stampabili;
2) alcuni atti come quelli che escono dall’ufficio tecnico non sono pubblicati;
3) non esiste un archivio storico degli atti pubblicati.

Ancora una volta le liste “Simoncini&Latini” non avvezze alla trasparenza amministrativa danno un’ impronta negativa al nostro Comune impedendo ai suoi cittadini di poter cogliere gli aspetti positivi di un obiettivo che il legislatore voleva favorire: la trasparenza e la facilità dell’accesso agli atti amministrativi.

Ritengo che sia fondamentale per un futuro civile realizzare una sempre maggiore trasparenza, anche per questo continuiamo il nostro quotidiano impegno.

p.s.: rilevo con soddisfazione che a partire dal 3 gennaio 2012, all’Albo pretorio on line del nostro Comune, compaiono “i permessi a costruire”rilasciati dall’ufficio Tecnico. Finalmente, un piccolo passo avanti. Ci voleva questa interrogazione.


   

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2012 alle 13:17 sul giornale del 09 gennaio 2012 - 612 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, paola andreoni, Comune di Osimo, vivere osimo, pd osimo, notizie osimo, albo pretorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/tGP