utenti online

Castelfidardo, primo giorno di scuola per gli ottanta alunni della nuova Media Montessoriana

2' di lettura 08/01/2012 -

La campanella suonerà domani - lunedì - nel nuovo plesso di via Allende per ottanta studenti dell’indirizzo montessoriano. La prima scuola media italiana ispirata al metodo della pedagogista di origine chiaravallese apre ufficialmente i battenti. Il programma è stato rispettato.



La conferma è arrivata dalla Giunta Comunale, che ha approvato nell’ultima seduta l’atto formale di assegnazione della struttura all’Istituto Comprensivo Soprani per lo svolgimento dell’attività didattica. La parte più imponente dei lavori era già stata completata il mese scorso; nelle ultime settimane sono stati collocati gli arredi interni, agganciati alla pubblica illuminazione nuovi punti luce, sistemato il piazzale esterno con l’asfaltatura e perfezionati tutti i vincoli burocratici.

"Un plauso e un ringraziamento all’impegno di tutti: il certificato di agibilità attesta gli esiti positivi di ogni verifica, gli ambienti ampi e luminosi, con splendidi soffitti in legno e un impianto di riscaldamento innovativo a terra alimentato anche dal fotovoltaico, sono pronti ad accogliere i ragazzi", annuncia l’assessore alla pubblica istruzione Roberto Angelelli. Una gratitudine rivolta in primis ai genitori riuniti nell’associazione onlus Montessori che, tramite l’imprenditore Fernando Garofoli, ha finanziato l’intervento sul terreno concesso dall’Amministrazione Comunale, la quale si è occupata anche dell’allacciamento delle utenze. Sin dal primo giorno funzionerà il servizio mensa ed anche in questo caso, si è avuta cura del particolare, tanto che come segno di attenzione all’ambiente, verranno fornite agli alunni stoviglie di tipo biodegradabile.

Tre le classi che hanno il privilegio di inaugurare questa realtà meritoria: I e II media ma anche una V elementare, in coerenza con il “progetto ponte” che promuove l’interazione tra i cicli. Il modulo didattico applicato è stato messo a punto da un pool di esperti, sulla scorta dei documenti dell’Opera Nazionale Montessori di Roma.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2012 alle 13:25 sul giornale del 09 gennaio 2012 - 2592 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, vivere osimo, notizie osimo, notizie castelfidardo, roberto angelelli, scuola media montessoriana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tGR





logoEV
logoEV