utenti online

Castelfidardo, Novelli (Prc): 'Inopportuna la nomina di Galanti alla Commissione Paesaggio'

2' di lettura 02/01/2012 -

Con un comunicato pubblicato sulla stampa locale del 30 dicembre 2011 lamentavamo il fatto che l’Amministrazione comunale di Castelfidardo avesse nominato, tra i tre componenti della Commissione per il paesaggio, l’Architetto Vittorio Galanti ritenendo detta nomina inopportuna per il fatto che tale professionista è stato nell’estate 2010 il direttore dei lavori di restauro al basamento in pietra del Monumento bronzeo a Cialdini, lavori oggetto di pesanti censure da parte della Soprintendenza di Ancona tanto da indurre il Soprintendente Arch. Cozzolino, con lettera del 17 gennaio 2011, ad intimare all’Amministrazione Soprani di rifarli “secondo il progetto approvato e rispettando le indicazioni dello scrivente Ufficio”.



In data 31 dicembre arriva puntuale la replica del Sindaco Soprani il quale, invece di rispondere alle questioni da noi poste, si adopera in giudizi fantasiosi che poco o nulla hanno a vedere con le questioni dibattute.

Nel nostro comunicato avremmo, secondo il Sindaco, addirittura leso l’onorabilità dell’architetto Galanti, quando abbiamo solo riportato virgolettato il giudizio della Soprintendenza sui lavori eseguiti sul piedistallo in pietra del Monumento a Cialdini.

Inoltre, Soprani si duole che non abbiamo condiviso nessuna delle sue scelte da sei anni a questa parte.

Il Sindaco si dimentica di dire che non siamo i soli a non aver condiviso e ad aver criticato – nel merito o nel metodo - le scelte più importanti di questi ultimi sei anni dell’Amministrazione da lui guidata quali l’acquisto dell’ex Convento di S. Agostino, il rifacimento di Porta Marina, il “tiramisù” nostrano, l’aggiudicazione dei lavori delle nuove scuole medie e quelli per l’eliminazione della strettoia delle fornaci, la transazione con il Cigad, i lavori di ampliamento del cimitero ed la bonifica dell’ex galvanica Nobili: i partiti del centro-sinistra hanno tutti espresso pubblicamente perplessità e dubbi su queste tematiche.

Infine, Rifondazione comunista non è in consiglio comunale solo perché è diminuito per legge il numero dei consiglieri comunali, mentre l’aver vinto le elezioni non sempre è indice di corretta amministrazione: vorremmo ricordare al Sindaco, senza essere fraintesi, che la DC di Ciancimino e Salvo Lima prendeva a Palermo oltre il 40% dei consensi.


   

da Mario Novelli
Segretario Rifondazione comunista Castelfidardo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-01-2012 alle 20:31 sul giornale del 03 gennaio 2012 - 1408 letture

In questo articolo si parla di rifondazione comunista, politica, castelfidardo, prc, mirco soprani, vivere osimo, mario novelli, notizie osimo, notizie castelfidardo, sindaco castelfidardo, prc castelfidardo, politica castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/tyf





logoEV
logoEV