utenti online

Notte di San Silvestro, i Carabinieri ritirano tre patenti

Carabinieri di notte 2' di lettura 01/01/2012 -

Notte di San Silvestro di pattugliamenti per i Carabinieri di Osimo. Ecco i principali interventi delle forze dell’ordine.



Un giovane osimano (P. M. 1987), residente a Castelfidardo, è stato denunciato in stato di libertà dai Carabinieri con l’accusa di violenza e minaccia a pubblico ufficiale. Ero a bordo della sua Audi A4, ferma in via Matteotti (Castelfidardo), quando i militari si sono avvicinati per chiedere i documenti. Il giovane ha così iniziato ad inveire contro gli agenti, minacciandoli di denuncia. Condotto in Caserma, si è rifiutato di sottoporsi al test con l’etilometro. Sempre a Castelfidardo, alle ore 1.10, ritirata la patente a C. A., 32 anni, nativo di Osimo, in evidente stato di ebrezza (riscontato un tasso alcolemico di 1,67 g/l). Il conducente era inoltre in possesso di una patente di guida scaduta nel 2009 e mai più rinnovata.

Altra patente ritirata ad Osimo, quando alle 4 del mattino i Carebinieri hanno fermato un auto che stava procedendo a zig zag. Il conducente (R. D., 28 anni, residente a Loreto) è stato subito bloccato dai militari, che hanno poi riscontrato un tasso alcolemica di 1, 80 g/l.

I Carabinieri di Loreto hanno invece individuato presso la stazione ferroviaria un pescarese affetto da problemi psichici e che dal 29 dicembre risultava scomparso. D. B. A. (nato nel 1974) è stato assistito dai militari ed accompagnato in caserma. La Compagnia dei Carabinieri di Pescara è stata subito informata del ritrovamento, così da poter comunicare la notizia ai familiari.

Grande spavento, invece, per un minorenne di Castelfidardo rimasto ferito per lo scoppio accidentale di un botto di Capodanno. C. M., un bambino di 10 anni, stava festeggiando l’arrivo del nuovo anno con i suoi familiari in un locale del lungomare di Numana, quando l’esplosione di un petardo gli ha provata delle leggere ustioni al volto, guaribili in dieci giorni.










logoEV
logoEV