In tutti gli uffici postali della provincia di Ancona saranno in pagamento dal primo di dicembre, secondo il calendario stabilito, pensioni e tredicesime. Per agevolarne la riscossione, riducendo le attese allo sportello, e per limitare il rischio di furti o truffe, Poste Italiane mette a disposizione negli uffici postali il servizio “pensionati e accreditati”.
Un fine settimana all’insegna del cioccolato in tutte le sue forme e con creazioni artigiane originali, come ad esempio la “scultura” che riproduce la scena del famoso “canno’ de figo”. Ad Osimo è già iniziato il “Chocolate Day”, con 15 maestri cioccolatieri arrivati da tutta Italia.
Tutto cambia affinché nulla cambi. La celebre frase gattopardesca oramai è superata. Per mantenere sotto scacco editori e giornalisti, la politica oggi sceglie di cambiare in parte per peggiorare il tutto. E soprattutto senza ascoltare nessuno. Senza coinvolgere nessuna delle parti in causa. Assurdo.
Sabato 24 novembre in occasione del match di pallavolo femminile, del campionato di serie D gir. B in programma alle ore 21.00 tra la La Nef Osimo Ca.Os e Libertas Jesi, la società Volley Young ospiterà un banco per la raccolta fondi a favore della ricerca da destinare a Telethon.
Il partito comunista sta raccogliendo le firme a Osimo per i referendum a difesa dell'art.18 eper l'abolizione dell'art.8 che riguardano il mondo del lavoro, per l'abolizione delle riforme della Fornero in tema di pensioni ed appoggia il referendum anticasta per l'abolizione della diaria dei parlamentari ed il referendum per il reddito minimo. Ma non solo
l’incontro di presentazione dell’Osservatorio Medico “Ottaviano Paleani”, una realtà voluta dalla Delegazione Pontificia e aggregata al Centro Studi Lauretani appena costituita presso il Santuario della Santa Casa di Loreto con lo scopo di constatare e raccogliere obiettivamente i fatti di guarigione miracolose
Cupramontana si prepara a premiare i migliori allevatori della provincia. L'appuntamento, organizzato dalla storica fondazione Amatori, è per sabato mattina alla sala del consiglio comunale (inizio fissato alle ore 10). Tre le categorie in concorso, i cui vincitori saranno premiati con un assegno di 2 mila euro e una targa.
Un fine settimana all’insegna del cioccolato e della musica d’autore, quello che inizierà ad Osimo venerdì 23 novembre e che si chiuderà domenica 25. Torna, infatti, l’appuntamento con il “Chocolate Day”, mentre al Teatro La Nuova Fenice arriverà Eugenio Finardi accompagnato dal quintetto jazz di Raffaele Casarano.