Una serata dedicata alla legalità, per parlare di storia della ‘Ndrangheta e scoprire che le Marche non sono un’isola felice, come spesso si crede.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Il primo cittadino di Offagna condivide la proposta dell’Anci a seguito del Patto di stabilità, che “deve essere modificato, altrimenti non si riuscirà a realizzare neanche il bilancio di previsione”
www.offagna.org
Il partito comunista sta raccogliendo le firme a Osimo per i referendum a difesa dell'art.18 eper l'abolizione dell'art.8 che riguardano il mondo del lavoro, per l'abolizione delle riforme della Fornero in tema di pensioni ed appoggia il referendum anticasta per l'abolizione della diaria dei parlamentari ed il referendum per il reddito minimo. Ma non solo
da Mauro Cantori
Segretario comunale Prc Osimo
Ma davvero i giovani italiani sono "choosy"? Si direbbe di no, almeno stando al successo riscosso dal progetto "Botteghe di mestiere" promosso dalla Provincia di Ancona, in collaborazione con la Regione Marche, per rilanciare il settore della fisarmonica.
www.provincia.ancona.it
Il primo cittadino del Borgo, Stefano Gatto: “Un particolare ringraziamento all’Ente marchigiano e ai consiglieri Latini e Giancarli”
www.offagna.org
Ricordi d'autore, 20 anni CON Augusto. Un fine settimana con i “Nomadi” 23, 24 e 25 novembre per ricordare il componente dello storico gruppo italiani scomparso venti anni fa
www.comune.loreto.an.it
l’incontro di presentazione dell’Osservatorio Medico “Ottaviano Paleani”, una realtà voluta dalla Delegazione Pontificia e aggregata al Centro Studi Lauretani appena costituita presso il Santuario della Santa Casa di Loreto con lo scopo di constatare e raccogliere obiettivamente i fatti di guarigione miracolose
Cupramontana si prepara a premiare i migliori allevatori della provincia. L'appuntamento, organizzato dalla storica fondazione Amatori, è per sabato mattina alla sala del consiglio comunale (inizio fissato alle ore 10). Tre le categorie in concorso, i cui vincitori saranno premiati con un assegno di 2 mila euro e una targa.
www.provincia.ancona.it
Un fine settimana all’insegna del cioccolato e della musica d’autore, quello che inizierà ad Osimo venerdì 23 novembre e che si chiuderà domenica 25. Torna, infatti, l’appuntamento con il “Chocolate Day”, mentre al Teatro La Nuova Fenice arriverà Eugenio Finardi accompagnato dal quintetto jazz di Raffaele Casarano.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Si parlerà dell'argomento che tiene banco in economia, nella società, nella cultura ormai da qualche anno. Si parlerà di Globalizzazione come opportunità domani 22 novembre alle 19 al Klass Hotel. Un convegno con ospiti illustri
www.castelfidardo.it
Il sindaco di Offagna presente a Milano, mercoledì 21 novembre, con l’ assessore Filippo La Rosa e il il sindaco di Numana, Marzio Carletti, alla mobilitazione nazionale Anci contro il Patto di stabilità e la fusione delle funzioni
www.offagna.org
Si chiama Questione di Etichetta l'appuntamento rivolto a ragazzi, famiglie, insegnanti, cittadini, per imparare a leggere le etichette alimentari
www.castelfidardo.it
Tutela della fauna, conservazione dell'ambiente, attività venatoria sostenibile. Questi i principali obiettivi del nuovo Piano faunistico venatorio 2012-2017 approvato dalla Provincia di Ancona.
www.provincia.ancona.it
Secca replica dell'Amministrazione Comunale di Osimo sulla vicenda piscina.
www.comune.osimo.an.it
Il progetto promosso dal Comune di Offagna in collaborazione con l’asd Shaolin Temple di Montelupone
www.offagna.org
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che sabato scorso, 18 novembre, con l’occasione del concerto organizzato presso la Basilica della Santa Casa di Loreto per presentare i volumi contenenti le opere dei fratelli musicisti Remo e Adamo Volpi, l’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Giovanni Tonucci, ha consegnato a p. Giuliano Viabile, che è anche Rettore dalla Basilica, una pergamena realizzata per celebrare i suoi 25 anni di Direttore della Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto.
Sottoscritto l’atto costitutivo da 140 studenti delle medie. Imprenditorialità, cooperazione, solidarietà: sono i valori fondanti il progetto dell’Acs scolastica di cui stamattina i minisoci delle classi I B, IIB, IIC, IIE, IIIB, IIIC della secondaria di primo grado dell’I.C. Soprani, hanno approvato e sottoscritto l’atto costitutivo.
www.castelfidardo.it
Da oggi la Confcommercio di Ancona, che ha importanti sedi anche sul territorio provinciale, è presente su Twitter.
www.confcommercio.an.it
Il direttore artistico dell'Accademia Lirica di Osimo nominato direttore artistico anche del prestigioso Teatro San Carlo di Napoli. Viva soddisfazione per l'amministrazione comunale osimana.
www.comune.osimo.an.it
Il progetto lanciato dal sindaco Stefano Somincini "Ripartono le imprese, riparte la città" verrà approfondito nelle prossime settimane dal numero un o di Confindustria nazionale Giorgio Squinzi
www.comune.osimo.an.it
Il sindacato ritorna sul tema della riorganizzazione della pronta disponibilità degli autisti soccorritori del 118 delle postazioni territoriali per l'emergenza sanitaria (POTES) del Pronto Soccorso di Osimo e del Punto di Primo Intervento di Loreto, che l'Azienda ASUR Marche Area Vasta 2 Ambito Territoriale 7 di Ancona ha testardamente conseguito in maniera unilaterale. Prima, il 6 novembre scorso, si è svolta una riunione interna a Loreto tra gli autisti soccorritori del 118, la coordinatrice dei servizi per l'emergenza sanitaria territoriale ed il Direttore Dott. Enzo Frati, che ha praticamente ufficializzato l'inizio della reperibilità unica.
FP cgil vasta area 2
La sala convegni ospita martedì 20 l’appuntamento organizzato dall’Ombudsman Marche: L’infanzia e i suoi diritti “il diritto dei bambini e dei ragazzi ad essere ascoltati”
www.castelfidardo.it
Una troupe del TGR Marche ha visitato la scuola secondaria "C. Krueger" oer seguire il progetto Classe Digitale.
www.comune.osimo.an.it