Un fine settimana all’insegna del cioccolato e della musica d’autore, quello che inizierà ad Osimo venerdì 23 novembre e che si chiuderà domenica 25. Torna, infatti, l’appuntamento con il “Chocolate Day”, mentre al Teatro La Nuova Fenice arriverà Eugenio Finardi accompagnato dal quintetto jazz di Raffaele Casarano.
di Emanuele Barletta
Sottoscritto l’atto costitutivo da 140 studenti delle medie. Imprenditorialità, cooperazione, solidarietà: sono i valori fondanti il progetto dell’Acs scolastica di cui stamattina i minisoci delle classi I B, IIB, IIC, IIE, IIIB, IIIC della secondaria di primo grado dell’I.C. Soprani, hanno approvato e sottoscritto l’atto costitutivo.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che sabato scorso, 18 novembre, con l’occasione del concerto organizzato presso la Basilica della Santa Casa di Loreto per presentare i volumi contenenti le opere dei fratelli musicisti Remo e Adamo Volpi, l’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Giovanni Tonucci, ha consegnato a p. Giuliano Viabile, che è anche Rettore dalla Basilica, una pergamena realizzata per celebrare i suoi 25 anni di Direttore della Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto.
Il sindacato ritorna sul tema della riorganizzazione della pronta disponibilità degli autisti soccorritori del 118 delle postazioni territoriali per l'emergenza sanitaria (POTES) del Pronto Soccorso di Osimo e del Punto di Primo Intervento di Loreto, che l'Azienda ASUR Marche Area Vasta 2 Ambito Territoriale 7 di Ancona ha testardamente conseguito in maniera unilaterale. Prima, il 6 novembre scorso, si è svolta una riunione interna a Loreto tra gli autisti soccorritori del 118, la coordinatrice dei servizi per l'emergenza sanitaria territoriale ed il Direttore Dott. Enzo Frati, che ha praticamente ufficializzato l'inizio della reperibilità unica.
FP cgil vasta area 2