C'è chi la rivoluzione la sogna e chi si attrezza per farla. Ad Osimo tanti curiosi di passaggio hanno potuto assistere all'arrivo del blindato ceco Brd-Mz di produzione sovietica, un mezzo anfibio con contatore geiger e guida infrarossi, adatto ad affrontare la guerra batteriologica e nucleare.
da Mauro Cantori
Sono ormai arrivate alla fine le gare su pista di atletica leggera e gli ultimi appuntamenti sono i più importanti della stagione; dopo i Campionati Regionali di metà settembre della categoria cadetti/e (anni 1997 – 1998), domenica 14 ottobre sono scesi in pista, allo stadio Nicola Tubaldi di Recanati, i più giovani per i Campionati Regionali Individuali Ragazzi/e (anni 1999 – 2000).
Si inaugura domani (venerdì 26) il nuovo anno accademico dell’Unitre, l’Università delle Tre Età con una cerimonia di apertura che avrà luogo presso la sala convegni alle 17. La prolusione è affidata a Moreno Giannattasio sul tema “Giovanni Verga e l’unità d’Italia” con intermezzo musicale alla chitarra a cura di Luca Romanelli, del Conservatorio musicale di Pesaro.
Sabato 27 ottobre, alle ore 21:15, al Palacongressi comunale di Loreto, torna l’appuntamento con "Melodie famose in concerto - IV Memorial Gabriele Benedetti" , evento organizzato dal Loreto-Altoetting Club in collaborazione con il Comune di Loreto – Assessorato alla Cultura e Gemellaggi e con il patrocinio della Regione Marche.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che verrà inaugurata sabato 27 ottobre 2012, alle ore 18.00, nel Museo-Antico Tesoro di Loreto la mostra “Franco Campanari, uno scultore per Padre Pio. Studi e bozzetti”. L’esposizione, organizzata dal Centro Studi Lauretani, gode del patrocinio del Comune di Loreto e del Consiglio Regionale delle Marche.
Presentato giovedì mattina, nella sede di Confindustria, la sesta edizione di 'SensoriAbilis', un progetto di Confindustria Ancona dedicato al sostegno ed al rafforzamento dell’accoglienza e del turismo accessibile. se*-*/+sta edizione di sensoriABILIS, il progetto di Confindustria Ancona dedicato al sostegno ed al rafforzamento dell’accoglienza e del turismo accessibile.
Da poco è cominciata la stagione agonistica della nostra piccola, ma già gloriosa società, e già c’è aria di entusiasmo. Entusiasmo di risultati, ma anche entusiasmo di novità, di progressi personali che sono quelli con cui qualsiasi atleta grande o piccolo deve fare i propri conti.
Club Scherma la Misericordia Osimo
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che, in collaborazione con l’Istituto Teologico Marchigiano e la Regione Marche, si svolgerà venerdì 26 ottobre 2012 a Loreto, presso la Sala del Pomarancio del Palazzo Apostolico un Colloquio Teologico dedicato al significato della visita che papa Giovanni XXIII fece al santuario mariano lauretano il 4 ottobre 1962, a pochi giorni dall’inizio del Concilio.
L’Associazione di volontariato Cantieri di Pace, attiva nella promozione della pace, dei diritti umani e nella lotta all’esclusione sociale, organizza “Men at work… nei cantieri di pace”, un corso di formazione gratuito per volontari, al via sabato 27 ottobre alle ore 9 presso la sala conferenze del Centro di ascolto di Osimo.
L'incontro sindacale di tavolo tecnico (come da ufficiale convocazione aziendale del 11 ottobre 2012) previsto per domani mattina 24 ottobre 2012, presso la Sede Amministrativa della ex Zona di Jesi, tra la R.S.U. dell'Area Vasta 2 e l'Amministrazione della ex Zona di Jesi, è stato rinviato a data da stabilirsi a causa della sopraggiunta convocazione in Sede ASUR Marche, della stessa Amministrazione della ex Zona di Jesi, per domattina (guarda caso) da parte del Direttore Generale dell'ASUR Marche Dott. Ciccarelli.
da Giacomo Mancinelli
Il Lions Club Osimo comunica che sabato 27 ottobre 2012, alle ore 18.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, Piazza Dante, 4, Osimo si svolgerà un incontro dibattito con il dott. LUIGI DI MURRO, Presidente della Sezione Giurisdizionale di Bologna, sul tema: “La Corte dei Conti, questa sconosciuta: genesi, funzioni, futuro”.
L’emergenza territoriale della zona sud di Ancona è così organizzata: Un pronto soccorso ad Osimo Un punto di primo intervento (ppi) a Loreto Una postazione territoriale per l'emergenza sanitaria (potes) del 118 ad Osimo medicalizzata dalle ore 8 alle 20 Una postazione territoriale per l'emergenza sanitaria (potes) del 118 a Loreto medicalizzata dalle ore 20 alle 8 dell’indomani.
da Giacomo Mancinelli
In una precedente mozione, naturalmente respinta dalle liste “Simoncini&Latini”, avevamo chiesto come gruppo consiliare PD di riservare in città alcuni parcheggi pubblici alle donne in gravidanza o con bambini piccoli per facilitarle a trovare un parcheggio, garantendo loro maggiore sicurezza e comodità di movimento.
da Paola Andreoni
“L’amore nomade” - libro scritto dalla offagnese Margherita Gallo, la sua prima esperienza letteraria, edito da Albatros, 175 pagine - è un romanzo storico improntato sulla storia, nell’anno 1774, di due personaggi: Marianna, una straordinaria e affascinante figura femminile, e Luigi...
In un momento di profonda crisi come questo con le scarse risorse economiche disponibili per indispensabili e fondamentali servizi pubblici per i cittadini come la SANITA’, venire a conoscenza di una determina del Direttore dell'ASUR Dott. Piero Ciccarelli, la n.769 del 9/10/2012, che prevede una graduatoria per DIRIGENTI AMMINISTRATIVI, mentre si stanno mandando a casa decine e decine di lavoratori precari della sanità tra infermieri, OSS, personale della riabilitazione, operatori tecnici e personale amministrativo, e’ da considerare del tutto fuori luogo e un offesa per i lavoratori, soprattutto per chi il posto di lavoro non ce’ l’ha più, o lo perderà a breve.
da Giacomo Mancinelli
Il San Biagio conquista l’intera posta in casa di una big come il Barabara, che finora nei match casalinghi aveva sempre vinto. Gli osimani nel finale, col subentrato Coppari, firmano il successo sfruttando al massimo la doppia superiorità numerica, ma la vittoria è più che meritata considerando anche la rete non convalidata a Castorina al 70’ per una presunta ostruzione in area e per il gol fantasma di Burini su punizione, sempre sull’1-1.
Venerdì 12 ottobre è stato indetto “lo stato di agitazione” da parte delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune di Osimo rappresentati dalle Organizzazioni sindacali e dalla RSU aziendale. Tale stato di agitazione, a detta delle suddette organizzazioni sindacali, è stato determinato dalla ” totale indifferenza ed assenza di politiche di gestione del personale degne di questo nome“.
da Paola Andreoni
La CNA di Zona Sud di Ancona ha organizzato 5 seminari gratuiti destinati prevalentemente alle neo – imprese iscritte all’associazione. Il primo seminario si è svolto mercoledì 17 ottobre, mentre l’ultimo è stato programmato per il 21 novembre e si svolgeranno presso la sede della CNA di Osimo sita in via A.Moro 56. Le iscrizioni sono ancora possibili per partecipare ai prossimi 4 appuntamenti.
L’Avis di Osimo ha festeggiato il suo 82esimo anniversario di fondazione con una grande cerimonia presso la sala maggiore del Comune. Dopo la santa messa nella Basilica di San Giuseppe da Copertino, com’è ormai consuetudine, i donatori accompagnati dai colleghi provenienti da ogni parte della Marche e anche da fuori regione si sono diretti al monumento dei caduti e a quello del donatore nei bellissimi giardini di piazza Nuova.
Notiamo con una certa preoccupazione che l’attività di vendita di beni comunali è ultimamente ripresa a spron battuto. È evidente la volontà della giunta Soprani di fare cassa per cercare di costruire, prima della scadenza elettorale del 2016, qualche altra opera pubblica e presentarsi avanti i cittadini come quelli “che fanno”.
C'è chi la rivoluzione la sogna e chi si attrezza per farla. Ad Osimo tanti curiosi di passaggio hanno potuto assistere all'arrivo del blindato ceco Brd-Mz di produzione sovietica, un mezzo anfibio con contatore geiger e guida infrarossi, adatto ad affrontare la guerra batteriologica e nucleare.
da Mauro Cantori
Segretario comunale Prc Osimo
Sono ormai arrivate alla fine le gare su pista di atletica leggera e gli ultimi appuntamenti sono i più importanti della stagione; dopo i Campionati Regionali di metà settembre della categoria cadetti/e (anni 1997 – 1998), domenica 14 ottobre sono scesi in pista, allo stadio Nicola Tubaldi di Recanati, i più giovani per i Campionati Regionali Individuali Ragazzi/e (anni 1999 – 2000).
Si inaugura domani (venerdì 26) il nuovo anno accademico dell’Unitre, l’Università delle Tre Età con una cerimonia di apertura che avrà luogo presso la sala convegni alle 17. La prolusione è affidata a Moreno Giannattasio sul tema “Giovanni Verga e l’unità d’Italia” con intermezzo musicale alla chitarra a cura di Luca Romanelli, del Conservatorio musicale di Pesaro.
www.castelfidardo.it
Sabato 27 ottobre, alle ore 21:15, al Palacongressi comunale di Loreto, torna l’appuntamento con "Melodie famose in concerto - IV Memorial Gabriele Benedetti" , evento organizzato dal Loreto-Altoetting Club in collaborazione con il Comune di Loreto – Assessorato alla Cultura e Gemellaggi e con il patrocinio della Regione Marche.
www.comune.loreto.an.it
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che verrà inaugurata sabato 27 ottobre 2012, alle ore 18.00, nel Museo-Antico Tesoro di Loreto la mostra “Franco Campanari, uno scultore per Padre Pio. Studi e bozzetti”. L’esposizione, organizzata dal Centro Studi Lauretani, gode del patrocinio del Comune di Loreto e del Consiglio Regionale delle Marche.
Presentato giovedì mattina, nella sede di Confindustria, la sesta edizione di 'SensoriAbilis', un progetto di Confindustria Ancona dedicato al sostegno ed al rafforzamento dell’accoglienza e del turismo accessibile. se*-*/+sta edizione di sensoriABILIS, il progetto di Confindustria Ancona dedicato al sostegno ed al rafforzamento dell’accoglienza e del turismo accessibile.
Il Sindaco e la Giunta Comunale tornano sul territorio ad incontrare i cittadini per continuare a mantenere un dialogo ed ascoltare le loro esigenze soprattutto in questa delicata fase economica.
www.comune.osimo.an.it
L’Amministrazione Comunale di Loreto è lieta di comunicare che venerdì 26 ottobre 2012, alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare, verrà firmato l’accordo di gemellaggio con la città di Istra (Russia).
www.comune.loreto.an.it
Da poco è cominciata la stagione agonistica della nostra piccola, ma già gloriosa società, e già c’è aria di entusiasmo. Entusiasmo di risultati, ma anche entusiasmo di novità, di progressi personali che sono quelli con cui qualsiasi atleta grande o piccolo deve fare i propri conti.
Club Scherma la Misericordia Osimo
Sono molte le segnalazioni che stanno giungendo al Comune relative a solleciti di pagamento recapitati ai residenti da una società di recupero crediti incaricata dalla Multiservizi s.p.a..
www.castelfidardo.it
Le operazioni di tutela ambientale e di salvaguardia del territorio provinciale si arricchiscono di una nuova sinergia che vedrà protagonisti la Provincia di Ancona e il Corpo forestale dello Stato.
www.provincia.ancona.it
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che, in collaborazione con l’Istituto Teologico Marchigiano e la Regione Marche, si svolgerà venerdì 26 ottobre 2012 a Loreto, presso la Sala del Pomarancio del Palazzo Apostolico un Colloquio Teologico dedicato al significato della visita che papa Giovanni XXIII fece al santuario mariano lauretano il 4 ottobre 1962, a pochi giorni dall’inizio del Concilio.
Conto alla rovescia per l’inizio della stagione di prosa del teatro La Nuova Fenice che anche quest’anno presenta un cartellone di grande appeal con opere classiche ed anteprime regionali.
www.comune.osimo.an.it
L'operazione Mosquitos dei Carabinieri di Ancona ha portato all'arresto di dieci spacciatori, 24 perquisizioni, sequestri e riscontri tra Torre Annunziata, Osimo, Castelfidardo, Loreto, Porto Potenza Picena, Porto Recanati, Ancona, Modena e Milano nella notte tra lunedì e martedì.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’Associazione di volontariato Cantieri di Pace, attiva nella promozione della pace, dei diritti umani e nella lotta all’esclusione sociale, organizza “Men at work… nei cantieri di pace”, un corso di formazione gratuito per volontari, al via sabato 27 ottobre alle ore 9 presso la sala conferenze del Centro di ascolto di Osimo.
L'incontro sindacale di tavolo tecnico (come da ufficiale convocazione aziendale del 11 ottobre 2012) previsto per domani mattina 24 ottobre 2012, presso la Sede Amministrativa della ex Zona di Jesi, tra la R.S.U. dell'Area Vasta 2 e l'Amministrazione della ex Zona di Jesi, è stato rinviato a data da stabilirsi a causa della sopraggiunta convocazione in Sede ASUR Marche, della stessa Amministrazione della ex Zona di Jesi, per domattina (guarda caso) da parte del Direttore Generale dell'ASUR Marche Dott. Ciccarelli.
da Giacomo Mancinelli
FP CGIL - RSU Area Vasta 2
Il Lions Club Osimo comunica che sabato 27 ottobre 2012, alle ore 18.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, Piazza Dante, 4, Osimo si svolgerà un incontro dibattito con il dott. LUIGI DI MURRO, Presidente della Sezione Giurisdizionale di Bologna, sul tema: “La Corte dei Conti, questa sconosciuta: genesi, funzioni, futuro”.
“Non abbassare la guardia e continuare a garantire sicurezza e legalità sono azioni fondamentali per la crescita del nostro territorio.
www.provincia.ancona.it
Notiamo con piacere che l Pd ha proposto una mozione su parcheggi rosa: Questa richiesta fu da noi fatta nel settembre del 2009, e da come si può notare fu indirizzata (con protocollo) oltre che al sindaco e alla giunta anche a tutti consiglieri comunali.
da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo
L’emergenza territoriale della zona sud di Ancona è così organizzata: Un pronto soccorso ad Osimo Un punto di primo intervento (ppi) a Loreto Una postazione territoriale per l'emergenza sanitaria (potes) del 118 ad Osimo medicalizzata dalle ore 8 alle 20 Una postazione territoriale per l'emergenza sanitaria (potes) del 118 a Loreto medicalizzata dalle ore 20 alle 8 dell’indomani.
da Giacomo Mancinelli
per le RSU dell'Area Vasta 2 e le OO.SS.
In una precedente mozione, naturalmente respinta dalle liste “Simoncini&Latini”, avevamo chiesto come gruppo consiliare PD di riservare in città alcuni parcheggi pubblici alle donne in gravidanza o con bambini piccoli per facilitarle a trovare un parcheggio, garantendo loro maggiore sicurezza e comodità di movimento.
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
“L’amore nomade” - libro scritto dalla offagnese Margherita Gallo, la sua prima esperienza letteraria, edito da Albatros, 175 pagine - è un romanzo storico improntato sulla storia, nell’anno 1774, di due personaggi: Marianna, una straordinaria e affascinante figura femminile, e Luigi...
www.offagna.org
In un momento di profonda crisi come questo con le scarse risorse economiche disponibili per indispensabili e fondamentali servizi pubblici per i cittadini come la SANITA’, venire a conoscenza di una determina del Direttore dell'ASUR Dott. Piero Ciccarelli, la n.769 del 9/10/2012, che prevede una graduatoria per DIRIGENTI AMMINISTRATIVI, mentre si stanno mandando a casa decine e decine di lavoratori precari della sanità tra infermieri, OSS, personale della riabilitazione, operatori tecnici e personale amministrativo, e’ da considerare del tutto fuori luogo e un offesa per i lavoratori, soprattutto per chi il posto di lavoro non ce’ l’ha più, o lo perderà a breve.
da Giacomo Mancinelli
per le RSU dell'Area Vasta 2 e le OO.SS.
Il San Biagio conquista l’intera posta in casa di una big come il Barabara, che finora nei match casalinghi aveva sempre vinto. Gli osimani nel finale, col subentrato Coppari, firmano il successo sfruttando al massimo la doppia superiorità numerica, ma la vittoria è più che meritata considerando anche la rete non convalidata a Castorina al 70’ per una presunta ostruzione in area e per il gol fantasma di Burini su punizione, sempre sull’1-1.
www.asdsanbiagio.it
Venerdì 12 ottobre è stato indetto “lo stato di agitazione” da parte delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune di Osimo rappresentati dalle Organizzazioni sindacali e dalla RSU aziendale. Tale stato di agitazione, a detta delle suddette organizzazioni sindacali, è stato determinato dalla ” totale indifferenza ed assenza di politiche di gestione del personale degne di questo nome“.
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
La città di Loreto si appresta a vivere un nuovo fine settimana ricco di eventi. In fondo quello che caratterizza il mondo dell’associazionismo mariano è proprio la sua vivacità nel proporre sempre tante iniziative capaci di coinvolgere l’intera cittadinanza e non solo.
www.comune.loreto.an.it
Fanno 'sesso clandestino a pagamento', ma non finisce bene. Lei dopo il rapporto conseziente tenta di estrocergli denaro. Ma lui la denuncia ai Carabinieri di Castelfidardo, dove risiede con tanto di fidanzata. E' la storia 'fatale' di un 35enne e di una 28enne straniera.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La CNA di Zona Sud di Ancona ha organizzato 5 seminari gratuiti destinati prevalentemente alle neo – imprese iscritte all’associazione. Il primo seminario si è svolto mercoledì 17 ottobre, mentre l’ultimo è stato programmato per il 21 novembre e si svolgeranno presso la sede della CNA di Osimo sita in via A.Moro 56. Le iscrizioni sono ancora possibili per partecipare ai prossimi 4 appuntamenti.
L’Avis di Osimo ha festeggiato il suo 82esimo anniversario di fondazione con una grande cerimonia presso la sala maggiore del Comune. Dopo la santa messa nella Basilica di San Giuseppe da Copertino, com’è ormai consuetudine, i donatori accompagnati dai colleghi provenienti da ogni parte della Marche e anche da fuori regione si sono diretti al monumento dei caduti e a quello del donatore nei bellissimi giardini di piazza Nuova.
www.comune.osimo.an.it
Un macedone residente a Porto Recanati é stato denunciato in stato di libertá per porto illegale di armi. Il fatto é accaduto ad Osimo.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
Notiamo con una certa preoccupazione che l’attività di vendita di beni comunali è ultimamente ripresa a spron battuto. È evidente la volontà della giunta Soprani di fare cassa per cercare di costruire, prima della scadenza elettorale del 2016, qualche altra opera pubblica e presentarsi avanti i cittadini come quelli “che fanno”.
Segretario Rifondazione comunista Castelfidardo