Da poco è cominciata la stagione agonistica della nostra piccola, ma già gloriosa società, e già c’è aria di entusiasmo. Entusiasmo di risultati, ma anche entusiasmo di novità, di progressi personali che sono quelli con cui qualsiasi atleta grande o piccolo deve fare i propri conti.
Club Scherma la Misericordia Osimo
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che, in collaborazione con l’Istituto Teologico Marchigiano e la Regione Marche, si svolgerà venerdì 26 ottobre 2012 a Loreto, presso la Sala del Pomarancio del Palazzo Apostolico un Colloquio Teologico dedicato al significato della visita che papa Giovanni XXIII fece al santuario mariano lauretano il 4 ottobre 1962, a pochi giorni dall’inizio del Concilio.
L’Associazione di volontariato Cantieri di Pace, attiva nella promozione della pace, dei diritti umani e nella lotta all’esclusione sociale, organizza “Men at work… nei cantieri di pace”, un corso di formazione gratuito per volontari, al via sabato 27 ottobre alle ore 9 presso la sala conferenze del Centro di ascolto di Osimo.
L'incontro sindacale di tavolo tecnico (come da ufficiale convocazione aziendale del 11 ottobre 2012) previsto per domani mattina 24 ottobre 2012, presso la Sede Amministrativa della ex Zona di Jesi, tra la R.S.U. dell'Area Vasta 2 e l'Amministrazione della ex Zona di Jesi, è stato rinviato a data da stabilirsi a causa della sopraggiunta convocazione in Sede ASUR Marche, della stessa Amministrazione della ex Zona di Jesi, per domattina (guarda caso) da parte del Direttore Generale dell'ASUR Marche Dott. Ciccarelli.
Il Lions Club Osimo comunica che sabato 27 ottobre 2012, alle ore 18.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, Piazza Dante, 4, Osimo si svolgerà un incontro dibattito con il dott. LUIGI DI MURRO, Presidente della Sezione Giurisdizionale di Bologna, sul tema: “La Corte dei Conti, questa sconosciuta: genesi, funzioni, futuro”.
L’emergenza territoriale della zona sud di Ancona è così organizzata: Un pronto soccorso ad Osimo Un punto di primo intervento (ppi) a Loreto Una postazione territoriale per l'emergenza sanitaria (potes) del 118 ad Osimo medicalizzata dalle ore 8 alle 20 Una postazione territoriale per l'emergenza sanitaria (potes) del 118 a Loreto medicalizzata dalle ore 20 alle 8 dell’indomani.
In una precedente mozione, naturalmente respinta dalle liste “Simoncini&Latini”, avevamo chiesto come gruppo consiliare PD di riservare in città alcuni parcheggi pubblici alle donne in gravidanza o con bambini piccoli per facilitarle a trovare un parcheggio, garantendo loro maggiore sicurezza e comodità di movimento.
“L’amore nomade” - libro scritto dalla offagnese Margherita Gallo, la sua prima esperienza letteraria, edito da Albatros, 175 pagine - è un romanzo storico improntato sulla storia, nell’anno 1774, di due personaggi: Marianna, una straordinaria e affascinante figura femminile, e Luigi...
In un momento di profonda crisi come questo con le scarse risorse economiche disponibili per indispensabili e fondamentali servizi pubblici per i cittadini come la SANITA’, venire a conoscenza di una determina del Direttore dell'ASUR Dott. Piero Ciccarelli, la n.769 del 9/10/2012, che prevede una graduatoria per DIRIGENTI AMMINISTRATIVI, mentre si stanno mandando a casa decine e decine di lavoratori precari della sanità tra infermieri, OSS, personale della riabilitazione, operatori tecnici e personale amministrativo, e’ da considerare del tutto fuori luogo e un offesa per i lavoratori, soprattutto per chi il posto di lavoro non ce’ l’ha più, o lo perderà a breve.
Il San Biagio conquista l’intera posta in casa di una big come il Barabara, che finora nei match casalinghi aveva sempre vinto. Gli osimani nel finale, col subentrato Coppari, firmano il successo sfruttando al massimo la doppia superiorità numerica, ma la vittoria è più che meritata considerando anche la rete non convalidata a Castorina al 70’ per una presunta ostruzione in area e per il gol fantasma di Burini su punizione, sempre sull’1-1.
Venerdì 12 ottobre è stato indetto “lo stato di agitazione” da parte delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune di Osimo rappresentati dalle Organizzazioni sindacali e dalla RSU aziendale. Tale stato di agitazione, a detta delle suddette organizzazioni sindacali, è stato determinato dalla ” totale indifferenza ed assenza di politiche di gestione del personale degne di questo nome“.
La CNA di Zona Sud di Ancona ha organizzato 5 seminari gratuiti destinati prevalentemente alle neo – imprese iscritte all’associazione. Il primo seminario si è svolto mercoledì 17 ottobre, mentre l’ultimo è stato programmato per il 21 novembre e si svolgeranno presso la sede della CNA di Osimo sita in via A.Moro 56. Le iscrizioni sono ancora possibili per partecipare ai prossimi 4 appuntamenti.
L’Avis di Osimo ha festeggiato il suo 82esimo anniversario di fondazione con una grande cerimonia presso la sala maggiore del Comune. Dopo la santa messa nella Basilica di San Giuseppe da Copertino, com’è ormai consuetudine, i donatori accompagnati dai colleghi provenienti da ogni parte della Marche e anche da fuori regione si sono diretti al monumento dei caduti e a quello del donatore nei bellissimi giardini di piazza Nuova.
Notiamo con una certa preoccupazione che l’attività di vendita di beni comunali è ultimamente ripresa a spron battuto. È evidente la volontà della giunta Soprani di fare cassa per cercare di costruire, prima della scadenza elettorale del 2016, qualche altra opera pubblica e presentarsi avanti i cittadini come quelli “che fanno”.
Che strano, Osimo ospita il Procuratore Nazionale Antimafia Aldo Grasso che, per il ruolo che svolge, è sicuramente una delle persone più protette e scortate del paese, e la discrezione delle forze dell'ordine è stata incredibile, tanto che il Procuratore Nazionale antimafia si è prestato anche ad un assaggio di birra artigianale per il corso, senza che la cittadinanza si accorgesse dell’enorme schieramento di polizia e carabinieri che era in atto, a dimostrazione della professionalità degli stessi.
Il sindaco Stefano Simoncini e l’assessore Giancarlo Alessandrini ha ricevuto in Comune il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Antonio Amoroso accompagnato dal Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Osimo il Capitano Raffaele Conforti e dal maresciallo Enzo D’Ignazio.
Nel pomeriggio di sabato 20 ottobre, alle ore 18, ad Offagna, nella Biblioteca comunale, verrà presentato il libro “L’amore nomade” di Margherita Gallo. L’iniziativa, organizzata dall’Accademia della Crescia in collaborazione con il Comune del Borgo medioevale, sarà curata da Giovanna Rinaldini, presidente dell’Accademia della Crescia, con la presenza dell’autrice.
Sono stati resi pubblici i risultati del Censimento 2011: la fotografia della nostra realtà risulta oltremodo interessante. La prima novità di rilievo è rappresentata dalla constatazione che prosegue con rinnovato vigore l'aumento del saldo naturale. Nel 2010 la differenza tra i nati ed i morti è stata di ben 81 persone.
Dopo un percorso durato quasi tre anni il Comitato Promotore della costituenda Banca di Osimo, con nota del Direttore Generale Gaetano Caputi pervenuta il 10/10/2012, ha finalmente ottenuto l’approvazione del Prospetto Informativo da parte della Consob e pertanto può dare il via alle sottoscrizioni.